Domanda: Buongiorno, vorrei capire se va bene per il mio problema, e cioè stipsi ostinata, feci caprine e di conseguenza aria gonfiore e dolore addominale
Risposta: L'integratore alimentare è indicato a chi soffre della sindrome dell'intestino irritabile e dei disturbi ad essa associata, quali dolore, gonfiore, distensione e fastidi addominali, associati o meno a variazione dell’aspetto delle feci e ad irregolarità intestinale (stipsi, diarrea o alternanza di entrambe).
Le consigliamo di chieder consiglio al suo medico curante.
gaetano 24/12/2019 00:00:00
Domanda: Può andare bene per chi soffre di ragade anale?
Risposta: il prodotto è indicato per chi soffre di ragade anale
Daniela 20/12/2019 00:00:00
Domanda: Ciao ho appena comprato Colilen capsule o opercoli (ancora non ho ben capito) ho provato a prenderne uno ma ho difficoltà a ingoiare le capsule così grosse. Si possono aprire e mettere il contenuto in pochissima acqua?
Risposta: l'azienda produttrice ci comunica che si potrebbe aprire e diluire il prodotto nell'acqua, ma si rischia di non assumere tutta la quantità della capsula poichè non si scioglie in maniera corretta, sarebbe meglio assumerlo con un ostia.
Chiara 30/11/2019 00:00:00
Domanda: ho quasi finito la prima confezione di colilen i bs. ho assunto 4 opercoli al giorno e va molto meglio. Posso tranquillamente prendere un'altra confezione e poi sospendo ? Dopo quanti mesi posso riiniziare?
Risposta: il prodotto in questione è utilizzabile per periodi prolungati, tuttavia è consigliato uno stop dopo i primi 3 mesi e nel caso suggeriamo di chiedere il parere di un medico prima di proseguire con l'assunzione.
Maria Novella 22/10/2019 00:00:00
Domanda: buongiorno
nelle capsule di colilen è presente lattosio? grazie
Risposta: di seguito le riportiamo l'elenco completo degli ingredienti:
ActiMucin [complesso molecolare vegetale di resine (da incenso), polisaccaridi (da aloe vera) e polifenoli (da camomilla e melissa), titolato in resine ≥ 18%], cumino, cellulosa microcristallina, olio essenziale di finocchio, opercolo di polisaccaridi di origine vegetale.
sonia 13/09/2019 00:00:00