Domanda: Salve, sono carente di ferro ma per problemi di candida intestinale vorrei prenderlo. Volevo chiedere interferisce con l'assorbimento del ferro per bocca o per endovena? grazie
Risposta: sono prodotti dalle finalità differenti, non dovrebbero esserci problemi di interazione.
Eventualmente chieda anche il parere del medico curante.
Chiara 10/07/2020 00:00:00
Domanda: Durante l'anno quante volte si può prendere Enterosgel, per allergie alimentari, intossicazione da metalli pesanti "Nikel, disbiosi e malassorbimento. E' possibile continuare la cura con più di un tubo di Enterosgel,? Grazie per l'attenzione.
Risposta: le inoltriamo le informazioni riportate dal produttore:
Enterosgel può essere assunto direttamente per via orale, con un cucchiaio da minestra accompagnato da un bicchiere d’acqua, oppure sciolto prima in un abbondante bicchiere d’acqua e successivamente assunto; si consiglia comunque di assumere Enterosgel 2 ore prima o 2 ore dopo ogni pasto principale.

Posologia
Adulti: assumere un cucchiaio (15 g) 3 volte al giorno (45 g).
Bambini al di sotto dei 5 anni: assumere un cucchiaino da tè (5 g) 3 volte al giorno (15 g).
Bambini dai 5 ai 14 anni: assumere un cucchiaino (10 g) 3 volte al giorno (30 g).
Per la prevenzione di intossicazioni croniche: assumere 2 cucchiai (30 g) al giorno o 1 cucchiaio (15 g) 2 volte al giorno per 7–10 giorni ogni mese.
Nelle intossicazioni gravi: la posologia può essere raddoppiata durante i primi 3 giorni di somministrazione.

Durata del trattamento
Nel caso di avvelenamenti acuti si consiglia la somministrazione per 3–5 giorni; nel caso di intossicazioni croniche e cond
Angela Maria Fontana 15/06/2020 00:00:00
Domanda: Cosa succede se si riprende il gel dopo 3 mesi che il tubo sia stato aperto?
Risposta: sulla confezione è riportato specificatamente che il prodotto deve essere utilizzato entro 30 giorni dall'apertura.
Sconsigliamo l'utilizzo oltre tale scadenza, il prodotto potrebbe non essere più efficace o dannoso.
Davide 04/10/2019 00:00:00