Accedi o
registrati

Echinacea

L’echinacea è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria del Nord America. In Italia viene coltivata sia per scopi ornamentali che medicinali. Le specie più utilizzate sono Echinacea purpurea, Echinacea pallida ed Echinacea angustifolia.

Della pianta si usano radici e parti aeree, ricche di composti bioattivi come polisaccaridi e flavonoidi.

Proprietà e benefici dell’echinacea

  • Azione immunostimolante - Sostiene il sistema immunitario e può ridurre la durata di raffreddore e influenza. È spesso associata a vitamina C e vitamina D negli integratori.

  • Azione antinfiammatoria - Può essere utile come supporto in caso di cistiti o candida vaginale.

  • Azione cicatrizzante - Tradizionalmente impiegata per ferite, ulcere, scottature e dermatiti.

Echinacea bambini

Gli integratori di echinacea per bambini sono disponibili come sciroppi o gocce. È sconsigliata sotto i 3 anni e in presenza di allergie o malattie autoimmuni. Prima dell’uso è bene consultare il pediatra.

Echinacea e vitamina C

L’associazione con vitamina C è molto diffusa e contribuisce a rafforzare le difese immunitarie nei mesi invernali.

Altri usi specifici dell'echinacea

  • Mal di gola e tosse: supporto nei sintomi da raffreddamento.
  • Candida: può essere un coadiuvante, ma non sostituisce le terapie.
  • Prostata, diabete e tiroide: uso da valutare con il medico per possibili interazioni.

Posologia e dosaggio

  • Tintura madre: 60 gocce, 3 volte al giorno.
  • Succo: 6–9 ml al giorno.
  • Infuso: 1 g di echinacea per tazza, più volte al giorno.
  • Capsule: fino a 900 mg al giorno, suddivisi in tre dosi.

I cicli di echinacea non devono superare 8 settimane consecutive, con una pausa di almeno un mese.

Effetti collaterali e controindicazioni

Non va usata in caso di allergie alle Asteraceae, malattie autoimmuni o durante terapie immunosoppressive. Possibili effetti indesiderati sono disturbi gastrointestinali, rash cutanei e nausea in caso di overdose.

Domande frequenti sull'echinacea

  • L’echinacea è utile contro la candida? Può essere un supporto, ma non sostituisce i farmaci prescritti.
  • Si può dare ai bambini? Solo sopra i 3 anni e sotto controllo del pediatra.
  • Echinacea e vitamina C funzionano meglio insieme? Sì, l’associazione è comune negli integratori per le difese immunitarie.
  • Quanto dura un ciclo? Massimo 8 settimane, con una pausa di un mese.

 

Aboca
Avene
Bionike
Biosline
Caudalie
Collagenil
Dr Kleein
Eucerin
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Solgar
Svr