Acido retinoico
L’acido retinoico è un derivato della vitamina A e appartiene alla famiglia dei retinoidi.
Non va confuso con il retinolo o con il termine generico retinoide:
- Retinolo: uso cosmetico; spesso presente in creme e sieri da banco.
- Retinoidi: famiglia di molecole (retinolo, retinaldeide, tretinoina, adattalene, tazarotene).
- Acido retinoico (tretinoina, acido trans retinoico): è la forma acida della vitamina A. Può essere utilizzato in farmaci su prescrizione, mentre nei cosmetici non è ammesso. In inci talvolta è indicato come retinoico acido o “tretinoin”.
Perché si usa l’acido retinoico?
L’acido retinoico ha un'attività esfoliante, antiossidante e antiacne. In ambito clinico è considerato utile per:
- Acido retinoico per acne (comedoni, brufoli, texture irregolare);
- acido retinoico rughe e fotoaging (acido retinoico antirughe);
- discromie e macchie solari;
- smagliature in protocolli selezionati;
- alcune condizioni dermatologiche come la psoriasi, se indicato dal medico.
Dove si trova l'acido retinoico: alimenti, natura e forme disponibili
Acido retinoico negli alimenti: nei cibi non si trova la forma “acida” pronta; si può assumere vitamina A (retinolo) da fonti animali e provitamine A (carotenoidi) da fonti vegetali. L’organismo può convertirle fino alla forma acida quando necessario.
L'acido retinoico è presente in farmaci da prescrizione (creme, gel, acido retinoico lozione). In cosmetica, al suo posto si usano retinoidi più delicati (retinolo, retinaldeide, esteri).
Altre forme correlate: integratori di retinolo in compresse o formulazioni liquide (talvolta descritte come sciroppo di retinoidi) richiedono sempre indicazione medica per evitare sovradosaggi di vitamina A
Creme, sieri e maschere: come orientarsi
- Creme con acido retinoico: sono farmaci, si applicano di sera su cute detersa, lontano dall’esposizione solare. Frequenza e concentrazione vanno stabilite dal medico. Se compaiono irritazioni marcate si dirada l’applicazione.
- Sieri viso: nei sieri cosmetici il retinoide più comune è il retinolo (non la tretinoina). Si applicano prima della crema per favorire la penetrazione.
- Maschera acido retinoico: se riferita alla tretinoina, rientra nell’uso medicale; se cosmetica, in genere contiene retinoidi più blandi.
Modalità d’uso
- Applicazione serale, su pelle asciutta;
- protezione solare quotidiana durante il giorno;
- inizio graduale (giorni alterni), poi aumento secondo tollerabilità;
- possibile alternanza con creme lenitive/idratanti.
Effetti collaterali e quando fermarsi
L’uso dell’acido retinoico può causare:
- pelle arrossata, bruciore o prurito sull’area trattata;
- secchezza marcata, eritema, desquamazione;
- possibile dermatite da retinoidi.
Se la reazione è intensa, sospendere e rivolgersi al medico. Evitare l’uso in gravidanza e allattamento salvo diversa indicazione specialistica.
Domande più frequenti
- Posso usare l’acido retinoico tutto l’anno?
È fotosensibilizzante: si usa la sera e si associa a fotoprotezione alta. Valutare con il dermatologo in estate.
- Meglio crema, gel o lozione?
Creme con acido retinoico, gel o acido retinoico lozione si scelgono in base al tipo di pelle (secca, mista, acneica) e alla tollerabilità.
- Se non posso usare la tretinoina?
Si considerano alternative cosmetiche (retinolo, retinaldeide) con regime di applicazione graduale.
Prodotti correlati
ESI Retin Active Integratore per la Vista 20 Capsule
ESI Retin Active è un integratore alimentare per favorire il benessere degli occhi e della vista....
Orsana Retiben Integratore per gli Occhi 20 Stick 10 ml
Indicazioni Integratore alimentare di Orsana costituito da una associazione bilanciata di nutrie...
Arkopharma Mirtillo+Luteina Integratore per la Vista 45 compresse
Indicazioni Arkopharma Arkocapsule Mirtillo+Luteina è un integratore alimentare che favorisce il...
Isdin Isdinceutics Retinal Intense Siero Notte Antirughe 50 ml
Indicazioni Rinnova la pelle mentre sogni con Retinal Intense, il siero bifasico che ti aiuterà ...
Difa Cooper Retincare Gel Antirughe e Antimacchie 30 ml
Indicazioni RetinCare Difa Cooper è un prodotto a base di acido retinoico con elevata tolleran...