Accedi o
registrati

Farmaci per le micosi della pelle

Micosi della pelle

Cos'è e come affrontarla

La micosi della pelle

Le micosi cutanee sono infezioni sostenute da funghi patogeni, che si sviluppano, appunto, a livello della cute; più in particolare, queste infezioni interessano tipicamente gli strati cheratinizzati dell'epidermide e gli annessi cutanei (unghie, capelli e peli).

Quali sono le cause?

I funghi responsabili dell'insorgenza delle micosi cutanee vengono definiti dermatofiti e appartengono sostanzialmente a tre diversi generi. Inoltre, anche i lieviti (come, ad esempio, la Candida) possono dare origine a micosi cutanee.

Sono diversi i fattori che possono favorire l'insorgenza di queste micosi. Fra questi, ricordiamo:

  • una ridotta efficienza del sistema immunitario
  • l'utilizzo di antibiotici che possono distruggere la flora batterica del nostro organismo favorendo la comparsa d'infezioni fungine opportunistiche
  • il diabete, poiché gli elevati livelli di glicemia possono favorire la proliferazione di determinati tipi di funghi che si trovano in diverse aree del corpo e che normalmente non sono patogeni, ma lo possono diventare nel momento in cui proliferano eccessivamente
  • Infine, anche la scarsa igiene personale può contribuire allo sviluppo delle micosi cutanee.

Quali sono i sintomi della micosi della pelle ?

I sintomi delle micosi cutanee possono essere differenti a seconda del sito in corrispondenza del quale esse si sviluppano.

Ad ogni modo, fra i diversi sintomi che possono manifestarsi, ricordiamo: prurito, desquamazione della pelle, formazione di pus, alopecia (quando l'infezione fungina interessa il cuoio capelluto), formazione di macule, discromie cutanee, eritema, ispessimento delle unghie (se la micosi interessa le unghie) e formazione di vesciche sulla cute.

Come trattare la micosi?

Trattandosi di infezioni sostenute da funghi patogeni, i farmaci impiegati per la cura delle micosi cutanee sono gli antimicotici (o antifungini).

Solitamente, per il trattamento di questo tipo di micosi, si preferisce utilizzare farmaci antimicotici per uso topico. Tuttavia, nel caso in cui la terapia topica non sia efficace, il medico può decidere di ricorrere alla somministrazione di antimicotici per via sistemica.

Inoltre, è bene ricordare che per favorire la guarigione, una corretta igiene personale

Sfogliando il nostro catalogo online potrai trovare tutti i prodotti per la micosi della pelle

continua a leggere leggi di meno
Cieffe Macrocea Combi Trattamento Antivirale per Verruche e Molluschi Contagiosi

Cieffe Macrocea Combi Trattamento Antivirale per Verruche e Molluschi Contagiosi

Indicazioni Cieffe Macrocea Combi è un trattamento combinato: soluzione di idrossido di potassio e ..

17,50€
Vedi
Micetal 1%

Micetal 1%

Indicazioni terapeutiche Crema. Trattamento topico delle micosi superficiali della pelle, come tine..

12,00€
Vedi
Micoxolamina

Micoxolamina

Indicazioni terapeuticheMicosi cutanee sostenute da funghi sensibiliPrincipi attiviMICOXOLAMINA 1% C..

11,45€
Vedi
Sertacream 2% Crema Antimicotica 30 grammi

Sertacream 2% Crema Antimicotica 30 grammi

Indicazioni Trattamento topico delle micosi cutanee come dermatofitosi, Tinea pedi s, Tinea capitis..

13,00€ 13,00€
SERTADERM*crema derm 30 g 2 g/100 g

SERTADERM*crema derm 30 g 2 g/100 g

Indicazioni Azione ..

10,60€ 10,60€
Trosyd 28% - Soluzione Ungueale 12 ml -30%

Trosyd 28% - Soluzione Ungueale 12 ml

Indicazioni Terapeutiche TROSYD 1% Crema – 1% Polvere cutanea – 1% Emulsione cutanea Dermatomicosi ..

22,06€ 31,50€
Zolfo E Potassio Carbonato New.fa.dem. 17% + 8% Unguento 30g -20%

Zolfo E Potassio Carbonato New.fa.dem. 17% + 8% Unguento 30g

Indicazioni terapeutiche Trattamento di infezioni micotiche cutanee, psoriasi, dermatiti seborroi..

4,80€ 6,00€
Aboca
Avene
BBmilk
Bionike
Caudalie
Eucerin
Filorga
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Skinius
Solgar
Svr
Tisanoreica