Gaviscon è una linea di farmaci e medicinali prodotti da Reckitt Benckiser, indicati per contrastare bruciore di stomaco, acidità gastrica, ulcera peptica e reflusso gastroesofageo.
Il farmaco Gaviscon è pensato per dare sollievo rapido e duraturo ai sintomi causati dalla risalita degli acidi gastrici verso l’esofago, una condizione che può provocare dolore, bruciore e disagio.
Tutti i medicinali Gaviscon non vengono assorbiti nel sangue e possono essere utilizzati anche in caso di ulcera gastrica o gastrite, secondo parere medico.
A cosa serve Gaviscon
Serve per alleviare i sintomi del reflusso gastroesofageo, dell’acidità di stomaco e della digestione difficile.
L’assunzione di Gaviscon permette di creare una barriera protettiva nello stomaco che “galleggia” sul contenuto gastrico, impedendo la risalita degli acidi.
Grazie alla composizione di Gaviscon, che include sodio alginato, bicarbonato di sodio o potassio bicarbonato e calcio carbonato, si ottiene un effetto antireflusso immediato e una neutralizzazione dell’acidità in eccesso.
Composizione e ingredienti di Gaviscon
La composizione Gaviscon e i suoi ingredienti principali sono:
- Sodio alginato (principio attivo naturale estratto da alghe);
- Bicarbonato di sodio oppure potassio bicarbonato (a seconda della formulazione);
- Calcio carbonato (rafforza la barriera antiacida).
Gaviscon contiene glutine?
Le principali formulazioni sono senza glutine. Verificare sempre l’etichetta per confermare se il medicinale Gaviscon specifico è senza glutine e se contiene lattosio.
Come funziona Gaviscon
Appena ingerito, Gaviscon reagisce con l’acido gastrico formando uno strato protettivo galleggiante. L’anidride carbonica prodotta dal bicarbonato resta intrappolata sotto la barriera, consentendole di galleggiare come un tappo che blocca il reflusso. Il calcio e gli alginati rafforzano questo strato, limitando la risalita degli acidi e riducendo i sintomi.
Questo meccanismo è utile per chi soffre di reflusso gastroesofageo, mal di stomaco, nausea o indigestione.
Cause e sintomi del bruciore di stomaco
Possibili cause
- Pasti abbondanti;
- Cibi fritti o grassi;
- Mangiare velocemente;
- Consumo eccessivo di alcol o caffè;
- Stress.
Sintomi frequenti
- Sensazione di bruciore al petto o alla gola dopo i pasti;
- Gonfiore addominale;
- Sensazione di malessere generale;
- Dolore allo sterno;
- Sapore acido in gola.
Formati disponibili e posologia
Gaviscon è disponibile in bustine, compresse e sciroppo (sospensione orale). La posologia Gaviscon varia in base al formato.
Per i bambini sotto i 12 anni, la somministrazione deve avvenire solo su consiglio medico.
Gaviscon bustine
Formato pratico per l’uso fuori casa, incluso Gaviscon Bruciore e Indigestione.
- Posologia Gaviscon bustine: 1–2 bustine (10–20 ml) dopo i pasti e prima di coricarsi, fino a quattro volte al giorno.
- Gaviscon bustine: come si prende: assumere il contenuto della bustina tal quale.
Gaviscon Compresse
- Adulti e adolescenti (12–18 anni): 1–2 compresse dopo i pasti e al momento di coricarsi.
- Le compresse vanno masticate bene.
Gaviscon Sciroppo (sospensione orale)
- Gaviscon sciroppo posologia: 10–20 ml dopo i pasti e prima di coricarsi.
- In caso di insufficienza renale, rivolgersi al medico.
Quando va preso Gaviscon?
eneralmente dopo i pasti e/o prima di dormire. In alcune situazioni cliniche il medico può indicare l’assunzione anche a stomaco vuoto.
Gaviscon Advance
- Gaviscon Advance: contiene sodio alginato e potassio bicarbonato, con azione potenziata contro il reflusso. Disponibile in bustine, compresse e diversi gusti.
- Utile in caso di sintomi da reflusso gastro-esofageo, rigurgito acido, bruciore di stomaco o indigestione. Alcune formulazioni possono richiedere ricetta medica; verificare le condizioni di vendita. In genere si assume dopo i pasti e prima di coricarsi.
Per Gaviscon Advance è necessaria la presentazione della ricetta medica, e quindi non è consentita la vendita online.
Effetti indesiderati, controindicazioni e interazioni
In generale, Gaviscon è ben tollerato e non viene assorbito sistemicamente. Tuttavia, come ogni medicinale, può avere effetti indesiderati e controindicazioni.
Possibili effetti includono nausea, gonfiore o diarrea. In caso di reazioni avverse sospendere l’assunzione e consultare il medico.
Controindicazioni Gaviscon: ipersensibilità ai componenti, alcune condizioni di insufficienza renale o squilibri elettrolitici. Verificare sempre il bugiardino Gaviscon per ingredienti, interazioni e posologia.
Gaviscon fa male? Se usato correttamente secondo posologia e indicazioni mediche, Gaviscon è considerato sicuro. Chiedere consiglio al medico in presenza di terapie concomitanti (es. Gaviscon e Tachipirina) o condizioni particolari (es. gastrite ed esofagite).
Domande frequenti
- Gaviscon contiene glutine? Le principali formulazioni di Gaviscon sono senza glutine. Consultare sempre l’etichetta del prodotto.
- Qual è la differenza tra Maalox e Gaviscon? Maalox agisce principalmente neutralizzando l’acidità; Gaviscon crea anche una barriera antireflusso grazie all’alginato.
- Gaviscon va preso prima o dopo i pasti? In genere dopo i pasti e prima di coricarsi; attenersi alla posologia del foglio illustrativo.
- Gaviscon può causare diarrea o altri effetti collaterali? Possono comparire lievi disturbi gastrointestinali (es. diarrea). In caso di dubbi, consultare il medico.
- Gaviscon è adatto durante l’allattamento? Gaviscon in allattamento può essere usato previo parere medico.
- Serve la ricetta per Gaviscon? Molte formulazioni sono da banco; alcune forme di Gaviscon Advance possono richiedere ricetta. Verificare in farmacia.
Gaviscon è un medicinale indicato per acidità, reflusso gastroesofageo, gastrite e bruciore di stomaco: grazie alla sua azione meccanica e alla composizione a base di alginati e bicarbonati, offre sollievo rapido e duraturo.
Per dosaggi specifici e ulteriori dettagli consultare sempre il foglio illustrativo e chiedere consiglio al medico o al farmacista.






-0-2-0-1-2-730x730.webp)




















