Accedi o
registrati
MEDICAZIONE IN MEMBRANA INTRACAVITARIA POLYMEM 8X8CM 1PEZZOZI

MEDICAZIONE IN MEMBRANA INTRACAVITARIA POLYMEM 8X8CM 1PEZZOZI

14,50€

Info prezzi

14,50€

  • Disponibile
  • Codice articolo: 913443964
  • EAN: 0735471257331
CASHBACK: Ottieni 0,72€ sulla tua prossima spesa.
Descrizione

PolyMem

Descrizione
Medicazione.
La famiglia dei prodotti Ferris PolyMem è caratterizzata da una matrice in schiuma di poliuretano idrofilo, rivestita esternamente da un sottile film poliuretanico trasparente e semipermeabile, che ha la funzione di ottimizzare la permeabilità all’ossigeno ed al vapore acqueo, impedendo nello stesso tempo il passaggio di liquidi e batteri.
PolyMem è l’unica medicazione che contiene, nella sua matrice di membrana poliuretanica: (1) un detergente (Tensioattivo F68) sicuro e atossico, (2) un idratante (glicerina) e (3) un copolimero di amido superassorbente. Sia il tensioattivo F68 che la glicerina, si sciolgono a contatto con l’essudato della lesione o con l’umidità cutanea. Il polimero superassorbente, contenuto nel PolyMem, drena selettivamente l’essudato, concentrando nella ferita i fattori naturali nutritivi e di crescita.

Modalità d'uso
APPLICAZIONE
1. PRIMA APPLICAZIONE DELLA MEDICAZIONE POLYMEM: preparare la ferita secondo il protocollo normale o le istruzioni del medico o del personale sanitario.
2. Scegliere una medicazione di dimensione appropriata alla ferita. Il tampone della membrana deve avere una dimensione di almeno 1 - 1,5 cm maggiore rispetto alla ferita da coprire.
3. Applicare la medicazione con il lato e/o stampato verso l’esterno. Si può usare eventualmente un nastro adesivo per fissare la medicazione alla pelle circostante.
4. Nel corso dei primi giorni si potrà osservare un notevole incremento di essudato. Tale situazione è normale e indica che la medicazione PolyMem sta assolvendo alla propria funzione.
5. Tenere la medicazione PolyMem asciutta e al suo posto durante il bagno o la doccia. Sostituirla solo se si bagna, 6. Non si consiglia l’uso di altri trattamenti topici congiuntamente alla medicazione PolyMem.
CAMBIO DELLA MEDICAZIONE
1. Cambiare la medicazione prima che l’essudato, visibile attraverso la medicazione, raggiunga il margine della ferita.
Sostituirla immediatamente quando l’essudato raggiunge i bordi della medicazione. Se la ferita manifesta una minima essudazione e il paziente è sano, la medicazione può rimanere applicata per un massimo di sette giorni. Sostituzioni più frequenti, come per tutte le medicazioni, saranno necessarie se il sistema immunitario del paziente risulta compromesso, se il paziente è diabetico o in presenza d’infezione della ferita.
2. Asportare dolcemente la medicazione PolyMem dalla ferita. La membrana PolyMem non aderisce al letto della ferita e solitamente può essere tolta senza che il paziente accusi dolore.
3. Evitare di disturbare il letto della ferita. Non pulirla e non irrorarla con soluzione fisiologica o con acqua, a meno che la ferita non risulti infetta o contaminata. Le medicazioni PolyMem contengono un detergente apposito che non lascia residui.
Una pulizia ulteriore della ferita può ledere il tessuto rigenerativo e ritardare la guarigione. La cute integra attorno alla ferita può essere pulita senza toccare la parte lesa.
4. Applicare una nuova medicazione.

Conservazione
Conservare la medicazione all’asciutto ed a temperatura e umidità ambiente.

Formato
1 pezzo 8 x 8 cm.

Cod. 5733
Spedizioni
Domande e risposte (0)
Recensioni (0)
Aboca
Avene
BBmilk
Bionike
Caudalie
Eucerin
Filorga
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Skinius
Solgar
Svr
Tisanoreica