Accedi o
registrati

Minoxidil

Il Minoxidil è un farmaco vasodilatatore indicato nel trattamento dell’alopecia androgenetica e della calvizie.

Nato come antipertensivo, oggi è uno dei principali farmaci per la calvizie riconosciuti per efficacia clinica. Il suo uso come antipertensivo è ormai limitato, mentre in dermatologia è impiegato per ridurre la caduta dei capelli e, in alcuni casi, favorirne la ricrescita.

Proprietà del Minoxidil

  • Riduce la caduta dei capelli e può stimolare la ricrescita, con efficacia variabile a seconda di età, durata e gravità dell’alopecia.
  • Ha un’azione vasodilatatrice locale, che migliora l’afflusso di sangue ai bulbi piliferi nella zona trattata.
  • In alcuni casi può essere usato anche su altre aree del corpo, come la barba, previa indicazione medica.

Formati, concentrazioni e posologia

Il Minoxidil è disponibile in lozione, schiuma, spray e gel, con concentrazioni del 2% e 5% (minoxidil 2 o 5, minoxidil 5 per cento, minoxidil spray 5). Oltre ai prodotti industriali, esistono anche formulazioni galeniche personalizzate in farmacia (minoxidil galenico).

Posologia consigliata: 2 applicazioni al giorno, distanziate di circa 12 ore.

In alcuni casi, il medico può consigliare di applicare il minoxidil una volta al giorno, specialmente con la concentrazione al 5%. Seguire sempre le istruzioni del prodotto e il parere del dermatologo.

Schiuma o lozione: quale scegliere?

  • La schiuma si assorbe più rapidamente ed è generalmente priva di propilenglicole, risultando più tollerata da chi ha la pelle sensibile.
  • La lozione può essere più precisa da applicare ma talvolta meno delicata.

La scelta tra minoxidil schiuma o lozione dipende dal tipo di pelle, dalle abitudini e dalla preferenza personale.

Come applicare il Minoxidil

  1. Applicare su capelli asciutti, tracciando piccole sezioni nelle aree diradate.
  2. Distribuire uniformemente la quantità indicata e massaggiare delicatamente.
  3. Lasciare asciugare completamente prima di indossare cappelli o applicare altri prodotti.
  4. Evitare di lavare i capelli subito dopo: se si utilizza shampoo con minoxidil, attendere alcune ore prima del lavaggio.

L’applicazione del Minoxidil deve essere costante e continuativa per ottenere risultati visibili.

Risultati attesi e tempi

  • Prime evidenze: dopo circa 3–4 mesi di uso regolare.
  • Risultati massimi: tra 6 e 12 mesi (minoxidil risultati massimi, risultati minoxidil 5).
  • Efficacia: il minoxidil funziona nel 50–60% dei casi, ma la risposta può variare.
  • Interruzione: sospendendo il trattamento, la condizione iniziale tende a ripresentarsi entro 3–4 mesi; è consigliata una terapia di mantenimento.

All’inizio del trattamento può verificarsi una leggera caduta indotta.

Il minoxidil fa cadere i capelli? Sì, temporaneamente: è un processo normale, legato al ricambio dei follicoli.

La caduta indotta dura solitamente poche settimane, dopodiché si stabilizza e inizia la fase di ricrescita.

Uomini, donne e uso sulla barba

  • Uomini: indicato per alopecia androgenetica maschile 
  • Donne: il minoxidil funziona sulle donne, ma vanno valutate concentrazione e veicolo con il dermatologo 
  • Barba: l’uso di minoxidil per la crescita della barba non è un’indicazione ufficiale, ma è oggetto di studi e testimonianze.

Minoxidil orale

In casi selezionati, lo specialista può prescrivere il minoxidil orale. Questa forma richiede prescrizione medica e monitoraggio clinico, poiché può influire sulla pressione arteriosa. Non utilizzare il minoxidil orale senza indicazione medica.

Sicurezza, effetti collaterali e avvertenze

Gli effetti collaterali del minoxidil possono essere locali o sistemici.

Effetti locali più comuni

  • Dermatite da contatto allergica.
  • Prurito, secchezza o desquamazione del cuoio capelluto (allergie minoxidil).
  • Possibile acne o aumento della seborrea (minoxidil acne, minoxidil seborrea).

Effetti sistemici (rari)

  • Gonfiore a mani o piedi, debolezza, vertigini.
  • Possibili episodi di ipotensione o aritmie, più probabili con il minoxidil orale.

Sfera sessuale: alcune ricerche collegano termini come minoxidil e impotenza, minoxidil erezione, minoxidil controindicazioni sessuali, ma non ci sono evidenze solide per l’uso topico. In caso di disturbi, sospendere il trattamento e consultare il medico.

Controindicazioni

Evitare l’uso del farmaco Minoxidil in caso di:

  • Allergia al principio attivo o agli eccipienti.
  • Assunzione di altri medicinali specifici (es. guanetidina).
  • Patologie cardiovascolari, insufficienza renale o feocromocitoma.
  • Gravidanza e allattamento.
  • Storia di infarto o trattamento in dialisi.

Domande frequenti

  • Minoxidil 2 o 5: quale scegliere? In genere il 5% è preferito per gli uomini, mentre il 2% può essere indicato per le donne o in caso di pelle sensibile
  • Minoxidil una volta al giorno funziona? Sì, in alcuni casi è sufficiente; l’importante è mantenere costanza e regolarità.
  • Minoxidil naturale esiste? No, non esistono equivalenti naturali con efficacia paragonabile.

 

 

Aboca
Avene
Bionike
Biosline
Caudalie
Collagenil
Dr Kleein
Eucerin
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Solgar
Svr