Monacolina K
La Monacolina K è una molecola che deriva dalla fermentazione del comune riso rosso da cucina (Oryza sativa). Usato come alimento dalle popolazioni asiatiche, il riso rosso fermentato fa parte della medicina tradizionale cinese. Le monacoline si ottengono attraverso l’azione di alcuni lieviti, in particolare di un lievito detto Monascus purpureus, responsabile anche della colorazione rossa e dell’aroma tipico del riso rosso fermentato.
Proprietà
Tra le monacoline, il sottotipo K ha una struttura chimica uguale a una molecola, la lovastatina, un principio attivo utilizzato per abbassare i livelli di colesterolo.
La monacolina K, quindi, è in grado di ridurre il colesterolo cattivo nel sangue inibendo l’attività dell’enzima HMG-CoA e riducendone la sintesi da parte dell’organismo.
Il colesterolo alto
Il colesterolo alto è associato a un maggior rischio cardiovascolare. Le cause del colesterolo alto sono principalmente:
- stile di vita poco attivo
- alimentazione scorretta.
- Predisposizione genetica a produrre colesterolo in eccesso.
Il colesterolo alto, tuttavia, può essere la conseguenza anche di altri fattori:
- diabete
- disturbi ormonali
- epatite
- cirrosi epatica e biliare
- steatosi epatica
- sindrome di Turner
- insufficienza renale
- fumo di sigaretta
- consumo eccessivo di alcol
- assunzione prolungata di alcuni farmaci: cortisonici, contraccettivi orali, immunosoppressori, antiretrovirali.
Gli Integratori
Per migliorare i livelli di colesterolo è necessario praticare regolare attività fisica e seguire una sana alimentazione. Nel caso, però, un corretto stile di vita non basti si può ricorrere all’utilizzo di integratori che, pur non essendo soggetti a prescrizione medica, devono essere sempre utilizzati previo parere del proprio medico.
Come si assumono?
Le assunzioni giornaliere raccomandate di monacolina K variano da 2 a 48 mg, tuttavia, nella maggior parte degli integratori in commercio, il dosaggio raccomandato è di 10 mg al giorno.
Effetti collaterali
Gli integratori alimentari a base di riso rosso fermentato contenenti monacolina K non sono privi di effetti collaterali. In particolare:
- dolori muscolari (come per es. crampi)
- disturbi gastrointestinali
- mal di testa
- reazioni cutanee
- problemi al fegato
Prodotti correlati
Colesia SoftGel Integratore per il Colesterolo 30 Capsule
Indicazioni Colesia Soft gel è un integratore alimentare a base di fitosteroli, riso rosso e pol...
Marco Viti Colesterolo 90 Perle
VITI Colesterolo DescrizioneA base di estratto di Olivo (Olea europea L.), che supporta il meta...
Longlife Berberin+ Integratore per il Benessere Cardiovascolare 60 tavolette
Indicazioni Longlife Berberin+ è un integratore alimentare a base di berberina liposomiale per l...
Piam Liposcudil Plus Integratore per il Controllo dei Lipidi 30 bustine
Indicazioni Integratore alimentare a base di riso rosso fermentato con coenzima Q10, con edulcor...
ArmoLipid Plus Integratore Naturale per il Controllo del Colesterolo 60 compresse
A cosa serve ArmoLIPID Plus? ArmoLIPID Plus è un integratore naturale indicato per tuttti colo...
LipALT Integratore per il Colesterolo 30 compresse
Indicazioni Integratore alimentare a base di Bergavit, riso rosso fermentato, policosanoli e coe...
Esi Normolip 5 Forte Integratore per il Colesterolo 60 Compresse
Indicazioni Integratore di Esi a base di: Berberis aristata aiuta a mantenere normali livelli di...