Niacinamide
Che cos’è la niacinamide?
La niacinamide è un derivato della Vitamina B3 (o niacina): è una sostanza idrosolubile che integriamo principalmente attraverso l’alimentazione e può rivelarsi un vero toccasana se utilizzata anche a livello topico.
Negli alimenti è presente in carni bianche, spinaci, arachidi, fegato di manzo, cereali integrali, lievito di birra, latte, formaggio, pesce come salmone, acciughe, sarde, tonno e pesce spada.
Il fabbisogno giornaliero di nicotinamide cresce con l’età: dai 6-14 mg al giorno nel bambino ai 15-18 mg nell’adolescente e nell’adulto.
Per quanto riguarda l’uso topico sulla pelle, scegliere un siero o una crema che contenga vitamina B3 a un massimo del 2% comporta parecchi benefici.
La niacinamide è infatti un attivo ideale per le pelli miste e impure ma anche per quelle stressate e sottoposte ad inquinamento.
La funzione principale di questa sostanza è quella di proteggere e rinforzare la barriera cutanea andando a stimolare la produzione di ceramidi (componenti essenziali della struttura epidermica) e stimolare la differenziazione dei cheranociti, accelerando così il turnover cellulare.
Quali sono le principali proprietà della niacinamide?
La niacinamide può vantare straordinarie proprietà tra cui la capacità di:
- prevenire la comparsa di nuove imperfezioni
- rendere la pelle meno lucida
- rendere la grana della pelle più compatta
- schiarire macchie e cicatrici da acne
- prevenire il foto-invecchiamento
- stimolare la produzione di collagene
Niacinamide e acne
La capacità della niacinamide di regolare la produzione di olio e di sebo aiuta a prevenire e a ridurre al minimo i brufoli, in particolare per le pelli grasse e a tendenza acneica.
Grazie alle sue proprietà calmanti e antinfiammatorie, la niacinamide può essere utilizzata insieme a molti trattamenti contro l'acne.
Tuttavia, la niacinamide non è di per sé un trattamento per l'acne: è bene rivolgersi al proprio medico per conoscere le opzioni terapeutiche migliori ed individuare il prodotto più adatto alla propria esigenza.
Come utilizzare al meglio la niacinamide
Per ottenere il massimo beneficio dalla niacinamide, si consiglia di applicarla direttamente sulla pelle pulita, sotto forma di crema per il viso, tonico, lavaggio del viso, soluzione peeling o siero.
La niacinamide può essere utilizzata per tutto l’anno: in estate è utile per il suo effetto protettivo contro i danni delle radiazioni ultraviolette, in inverno per il suo effetto tonificante ed energizzante.
Prodotti correlati
Goovi I Am So Pure Siero Viso Purificante 30 ml
Indicazioni Siero viso purificante ed esfoliante. Grazie alla presenza di 5 AHA ad azione esfolia...
Avène Eau Thermale Hyaluron Activ B3 Siero Concentrato Rimpolpante Antirughe 30 ml
Indicazioni Avène Eau Thermale Hyaluron Activ B3 è il nuovo anti-età ad alta rigenerazione cellu...
La Roche Posay Effaclar Duo (+) Spf 30 Correttivo Purificante 40 ml
Indicazioni Tutti i benefici della protezione SPF30 con il comfort di un idratante quotidiano. ...
La Roche Posay Pure Niacinamide 10 Siero Concentrato Anti-Macchie 30 ml
Indicazioni Il nuovo Siero Roche Posay Pure Niacinamide 10 è formulato con il 10% di Niacinamide...
Biofficina Toscana Crema Viso Purificante Pelle Mista e Grassa 50 ml
Indicazioni Una crema leggera e fresca, di rapido assorbimento. Purifica, idrata e rinfresca la ...
Nature's Plus Niacinamide Integratore per i Disturbi Nervosi
La niacinamide è una forma della vitamina B3, viene usata per i disturbi nervosi ed è importante ...
Biofficina Toscana Niacinamide 4% + Acido Salicilico 2% Siero Viso Purificante-Illuminante 30 ml
Indicazioni Un siero purificante-illuminante a base di Niacinamide ed Acido salicilico arricchit...
Miamo Acnever Cream Crema Viso Anti-Imperfezioni Sebonormalizzante 50 ml
Indicazioni Se la tua pelle è grassa e a tendenza acneica Miamo ha il prodotto che fa al caso tu...
La Roche-Posay Anthelios Oil Correct Spf50+ Anti Imperfezioni
Indicazioni La Roche-Posay Anthelios Oil Correct Spf50+ offre una protezione ad ampio spettro UV...