Osteoporosi
L'osteoporosi è una patologia a carico dello scheletro caratterizzata da una riduzione della massa ossea e dal deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, che porta ad un aumento della fragilità e del rischio di fratture.
Questa condizione può compromettere la qualità della vita delle persone affette, soprattutto in età avanzata, a causa delle fratture che possono derivarne, principalmente a livello dell'anca, della colonna vertebrale e del polso.
Principali cause dell’osteoporosi
Le cause dell'osteoporosi sono molteplici. Tra le principali cause troviamo:
- Fattori genetici: una storia familiare di osteoporosi può aumentare il rischio di sviluppare la malattia.
- Sesso e età: le donne, soprattutto dopo la menopausa, sono più a rischio a causa della riduzione dei livelli di estrogeni.
- Deficit ormonali: non solo gli estrogeni, ma anche la carenza di testosterone negli uomini può contribuire allo sviluppo dell'osteoporosi.
- Dieta povera di calcio e vitamina D: questi nutrienti sono essenziali per la salute delle ossa.
- Stile di vita sedentario: La mancanza di attività fisica può indebolire le ossa.
- Uso prolungato di corticosteroidi: questi farmaci possono interferire con il metabolismo osseo.
Sintomi
L'osteoporosi è spesso definita una 'malattia silente'; poiché i sintomi non sono evidenti fino a quando non si verifica una frattura. Tuttavia, alcuni segnali possono indicare la presenza della malattia:
- Dolore osseo o muscolare: specialmente nella zona lombare o cervicale.
- Fratture frequenti: anche a seguito di traumi minori.
- Perdita di altezza: dovuta a fratture vertebrali.
- Postura curva: causata dal cedimento delle vertebre.
Osteoporosi nei bambini
L'osteoporosi nei bambini, sebbene rara, può verificarsi a causa di diverse condizioni mediche o genetiche. Questo disturbo è noto come osteoporosi pediatrica e può essere causato da:
- Malattie genetiche: come l'osteogenesi imperfetta.
- Disturbi endocrini: come l'ipertiroidismo o il diabete giovanile.
- Deficit nutrizionali: specialmente carenze di calcio e vitamina D.
- Trattamenti farmacologici: uso prolungato di farmaci corticosteroidi.
I bambini affetti possono presentare fratture frequenti, dolori ossei e difficoltà nella crescita. La diagnosi precoce e l'intervento terapeutico sono fondamentali per prevenire danni permanenti.
Quanto dura
L'osteoporosi è una condizione cronica che può durare tutta la vita. Una volta diagnosticata, l'obiettivo principale del trattamento è gestire i sintomi e prevenire ulteriori perdite di densità ossea.
Il monitoraggio regolare della densità ossea e l'adozione di misure preventive sono cruciali per gestire la malattia nel lungo termine.
Come viene diagnosticata
La diagnosi di osteoporosi si basa su una combinazione di anamnesi, esame fisico e test diagnostici.
I principali strumenti diagnostici includono:
- Densitometria ossea (DEXA): questo esame misura la densità minerale ossea e consente di determinare il rischio di fratture.
- Esami del sangue: per valutare i livelli di calcio, vitamina D e altri marker del metabolismo osseo.
- Radiografie: utilizzate per identificare fratture o deformità ossee.
Come si può curare
Il trattamento dell'osteoporosi mira a prevenire le fratture e a migliorare la salute delle ossa
attraverso diverse strategie:
- Terapia farmacologica: include l'uso di bisfosfonati, modulatori selettivi del recettore degli estrogeni (SERMs), e inibitori del RANKL.
- Supplementazione di calcio e vitamina D: essenziale per mantenere una buona salute ossea.
- Attività fisica: esercizi di resistenza e di carico aiutano a rafforzare le ossa.
- Modifiche dello stile di vita: smettere di fumare e limitare il consumo di alcol.
- Monitoraggio regolare: controlli periodici per valutare la densità ossea e l'efficacia del trattamento.
La consapevolezza e la diagnosi precoce sono fondamentali per migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa condizione.
Di seguito indichiamo alcuni tra i migliori prodotti per il benessere di ossa e articolazioni.
Prodotti correlati
Meritene Mobilis Integratore per Ossa e Articolazioni 10 bustine
Meritene® Mobilis® è adatto per:• Adulti che amano mantenersi attivi ed in movimento• Migliorare ...
Marco Viti Calcio Carbonato Per le Ossa 60 compresse
Indicazioni Integratore alimentare di calcio utile in tutte le situazioni di carenti apporti ali...
CartiJoint Forte Integratore per le Articolazioni 20 compresse
Indicazioni Fidia CartiJoint Forte è un integratore alimentare a base di glucosammina cloridrato...
Solgar Osteo Supplement per il Benessere di Ossa e Denti 120 tavolette
Indicazioni Solgar Osteo Supplement a base di calcio, magnesio, zinco, manganese, rame, boro, v...