Pilosella
La Pilosella (Hieracium pilosella) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, nota per le sue proprietà benefiche e il suo utilizzo in ambito fitoterapico. Originaria dell’Europa e dell’Asia, è particolarmente apprezzata per la sua azione drenante e depurativa.
Cosa è la pilosella?
La pilosella è una pianta di piccole dimensioni, caratterizzata da foglie ovali ricoperte da una sottile peluria e da fiori gialli simili a quelli del tarassaco. Cresce spontaneamente in ambienti montani e prativi, prediligendo terreni asciutti e soleggiati.
In fitoterapia, vengono utilizzate principalmente le parti aeree della pianta, che contengono principi attivi come:
- Flavonoidi (quercetina e luteolina): noti per la loro azione antiossidante.
- Cumarine: utili per la salute cardiovascolare.
- Acido caffeico e acido clorogenico: con proprietà depurative e diuretiche.
Questi composti rendono la pilosella un rimedio naturale ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale e nei preparati erboristici.
Benefici della pilosella
La pilosella è apprezzata per una serie di benefici che possono migliorare il benessere generale:
- Azione diuretica e drenante - La proprietà più conosciuta della pilosella è la sua capacità di stimolare la diuresi. Questo la rende utile per contrastare la ritenzione idrica, ridurre il gonfiore e favorire l’eliminazione delle tossine accumulate nell’organismo.
- Depurazione del sistema linfatico - La pilosella supporta il sistema linfatico favorendo la purificazione dei liquidi corporei. È spesso utilizzata come coadiuvante in trattamenti detossinanti.
- Effetto antibatterico - Grazie alla presenza di cumarine, la pilosella possiede un’azione antibatterica, utile per prevenire e trattare lievi infezioni urinarie.
- Supporto alla digestione - Questa pianta può contribuire a migliorare il funzionamento del fegato, supportando la digestione e il metabolismo.
- Azione antinfiammatoria - I flavonoidi e gli altri principi attivi contenuti nella pilosella aiutano a ridurre l’infiammazione, apportando sollievo in caso di disturbi come cistiti o gonfiori articolari.
A cosa serve la pilosella?
La pilosella viene utilizzata per numerose finalità, in particolare:
- Contrasto alla ritenzione idrica: è ideale per chi soffre di gambe gonfie o di accumulo di liquidi.
- Supporto per diete dimagranti: favorendo l’eliminazione dei liquidi, contribuisce a una sensazione di leggerezza e benessere.
- Trattamento di disturbi urinari: grazie alla sua azione diuretica e antibatterica.
- Purificazione dell’organismo: è inclusa in percorsi di detox naturali.
- Sollievo in caso di cistite: grazie alle proprietà lenitive e depurative.
Come si assume la pilosella?
La pilosella è disponibile in diverse forme, ognuna adatta a esigenze specifiche:
Tisane e infusi
Le tisane rappresentano un modo semplice e naturale per beneficiare delle proprietà della pilosella. Preparare un infuso è facile: basta lasciare in infusione un cucchiaino di pianta essiccata in una tazza d'acqua calda per circa 10 minuti.
Estratto secco o capsule
L’estratto secco viene spesso inserito in capsule o compresse, ideali per chi cerca una modalità di assunzione pratica e concentrata. Solitamente si consiglia di seguire le indicazioni riportate sulla confezione.
Tintura madre
La tintura madre è un preparato liquido ottenuto dalla macerazione della pianta fresca in alcol. Può essere assunta diluendo alcune gocce in acqua, seguendo le dosi indicate da un professionista.
Prodotti cosmetici
In ambito cosmetico, la pilosella viene talvolta utilizzata in creme o gel per il trattamento di gonfiori localizzati o per favorire la microcircolazione.
Controindicazioni della pilosella
Nonostante i numerosi benefici, la pilosella non è priva di controindicazioni.
È importante utilizzarla con cautela e tenere conto delle seguenti avvertenze:
- Gravidanza e allattamento: l’uso della pilosella non è raccomandato durante la gravidanza e l’allattamento, in assenza di studi sufficienti sulla sicurezza.
- Allergie: chi è allergico alle Asteraceae (come camomilla o tarassaco) dovrebbe evitarla.
- Interazioni con farmaci: la pilosella potrebbe potenziare l’effetto dei diuretici o interferire con alcuni farmaci. È consigliabile consultare un medico prima di assumerla.
- Disidratazione: a causa del suo effetto diuretico, un uso eccessivo potrebbe portare a disidratazione o squilibri elettrolitici.
Prodotti correlati
Arkopharma Arkocapsule Pilosella Integratore Drenante 45 capsule
Indicazioni Arkopharma Arkocapsule Pilosella stimola e favorisce il drenaggio dei liquidi in ecc...
Boiron Pilosella Drenaggio Liquidi Estratto Idroalcolico 60 ML
Boiron Pilosella Drenaggio Liquidi Estratto Idroalcolico 60 ML fa parte della nuova linea Gli Est...
Sarandrea Marco Tintura Madre Pilosella 100 ml Gocce
Indicazioni Soluzione Idroalcoolica ottenuta dalla macerazione di piante officinali (Pilosella),...
Forza Vitale Piluresis Ecosol Gocce Integratore Drenante 100 ml
Indicazioni Integratore Alimentare a base di Pilosella e Asparago, favoriscono il drenaggio dei ...
Syform Drenature Pill Integratore Drenante 30 compresse
Indicazioni Syform ha ideato un complemento alimentare in compresse che presenta un'efficace azi...
Up Pharma Lipodrenal Integratore Drenante Riducente 60 Compresse
Indicazioni Integratore alimentare di Up Pharma. La pilosella favorisce il drenaggio dei liquidi...
Esi Diurerbe Forte Drenante Estate Gusto Ananas 500 ml
Esi Diurerbe Forte Drenante Estate Ananas 500 ML è un integratore alimentare di estratti vegetali...
Erbex Pilosella Integratore Drenaggio Liquidi 100 capsule 350 mg
Indicazioni Erbex Pilosella è un integratore alimentare in capsule da 350mg, formulato con pil...