Tarassaco
Il tarassaco è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Asterace.
Si tratta di una pianta spontanea considerata depurativa per eccellenza, ottima per le vie biliari e diuretica.
Noto anche come ‘soffione’ o ‘piscialetto’ e ‘dente di leone’ , il tarassaco è diffusissimo in tutte le zone e altitudini e cresce sia in clima temperato che freddo e fino ai 2.000 m di altitudine.
È facilmente riconoscibile grazie alla vivacità del colore del suo fiore giallo, dal quale origina il tipico pappo, ovvero quel bianco ciuffetto che vola alla minima folata di vento.
Perché fa tanto bene il tarassaco?
Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà, il tarassaco viene tutt’ora impiegato per:
- facilitare la digestione
- stimolare la diuresi
- favorire il transito intestinale
- promuovere la depurazione del fegato
- ridurre la formazione di aria nello stomaco e dei calcoli renali.
Effetti sul fegato e bile: il tarassaco può stimolare la funzionalità biliare, depurare il fegato. Oltre a purificare, svolge anche un’azione antinfiammatoria e disintossicante sul fegato, favorendo l’eliminazione delle scorie e le secrezioni gastroenteriche.
Azione diuretica: aiuta a liberare i reni dalle tossine, l’alta concentrazione di potassio e flavonoidi lo rendono un coadiuvante perfetto nella cura della ritenzione idrica, della cellulite e dell’ ipertensione.
Per la pelle: il tarassaco è indicato per combattere l’invecchiamento della pelle in maniera naturale. Ricca di vitamine, minerali e oligoelementi, è una delle piante più ricche di provitamine A e la sua azione contro i radicali liberi è efficace per mantenere la pelle giovane ed elastica a lungo.
In quali forme farmaceutiche è disponibile il tarassaco?
Il tarassaco può essere assunto in diverse forme farmaceutiche: decotto, capsule e tintura madre.
- Compresse: i principi attivi di questa pianta sono efficaci anche se è assunto sotto forma di capsule o compresse (2 volte al giorno lontano dai pasti).
- Tisana e decotto: per sfruttare l’azione depurativa, se ne utilizzano le foglie sia fresche che essiccate.
Le radici vengono impiegate per decotti o tisane che favoriscono l’eliminazione delle tossine dall’organismo, combattono la stitichezza ed il colesterolo. Il decotto di tarassaco è indicato anche in caso di calcoli renali: aiuta l’eliminazione della bile e stimola l’attività del fegato.
- Tintura madre: il tarassaco può essere assunto anche sotto forma di tintura madre (si consiglia generalmente di assumere 50 gocce in poca acqua, tre volte al dì lontano dai pasti).
Prodotti correlati
Lipasit Dermopur 500 MG Integratore per la Pelle
IndicazioniA base di estratti secchi e polveri di pianta (in particolare la Bardana), da sempre n...
Isilax Transit per il benessere intestinale 100 Compresse
Indicazioni Isilax Transit è un integratore a base di estratti vegetali e inulina, utile a favor...
Longlife Tarassaco 500 MG Integratore Funzione Digestiva 60 capsule
Indicazioni Integratore alimentare di tarassaco titolato al 2% in inulina, utile per favorire la...
Tisana Kelemata Bustine
Indicazioni Terapeutiche Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Posologia ...
Pharmalife Research Isilax Forte Integratore per il transito intestinale 45 compresse
Indicazioni Isilax è un integratore formulato per regolare il transito intestinale. Azione M...
Tisana Kelemata Compresse
Indicazioni Terapeutiche Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Posologia ...
Aboca Fisiolax Sollievo Stitichezza 45 compresse
Sollievo FisioLax Indicazioni Trattamento fisiologico della stitichezza.Sollievo FisioLax è un...
Aboca Fisiolax Sollievo Stitichezza 27 Compresse
Sollievo FisioLax Aboca Indicazioni Trattamento fisiologico della stitichezza.Sollievo FisioLa...
Arkopharma Arkocapsule Tarassaco Integratore Depurativo
Arkopharma Arkocapsule Tarassaco è un integratore alimentare a base di nutrienti per drenare i li...
Isilax Slim Integratore depurativo 100 Compresse
Indicazioni Isilax Slim è un integratore a base di estratti vegetali e inulina, utile a favorire...