Micosi delle unghie
Tutto per l'onicomicosi
Una micosi alle unghie, conosciuta anche come onicomicosi, è un'infezione fungina piuttosto comune e curabile, che colpisce le unghie di mani e piedi. Questo tipo di infezione è provocato da funghi dermatofiti, lieviti o muffe, microrganismi che si sviluppano più facilmente in ambienti caldo-umidi, come ad esempio scarpe chiuse e sudate.
In particolare, la micosi delle unghie dei piedi è molto più frequente rispetto a quella delle mani, soprattutto per l’ambiente favorevole creato da calze sintetiche e calzature poco traspiranti.
Come si manifesta un'onicomicosi?
Una unghia micotica presenta segni facilmente riconoscibili. L’infezione inizia solitamente dal bordo o dai margini laterali dell’unghia. Col tempo, l’unghia perde il suo colore naturale, diventando opaca e assumendo tonalità biancastre, giallastre o grigiastre. La superficie può diventare fragile, ruvida e deformata.
In alcuni casi può verificarsi una necrosi dell’unghia dell’alluce, con distacco parziale o totale. Questo accade soprattutto quando il fungo ungueale non viene trattato in modo tempestivo ed efficace.
Il contagio e la diffusione del fungo
Un’unghia infetta può rappresentare un veicolo di contagio per le altre unghie e per la pelle sana. I funghi delle unghie dei piedi possono facilmente contaminare calzini, scarpe, strumenti per manicure o pedicure, e possono trasmettersi anche ad altre persone se non si adottano le corrette precauzioni igieniche.
Come trattare la micosi delle unghie?
Per curare un’onicomicosi, è fondamentale intervenire tempestivamente. I tempi di rigenerazione dell’unghia sono lunghi, quindi è necessario seguire con costanza il trattamento fino alla completa scomparsa del fungo.
Trattamenti consigliati
- Smalti antimicotici
- Pomate e creme antimicotiche
- Spray antimicotici: utili anche per disinfettare scarpe.
- Antimicotici orali: prescritti dal medico nei casi più gravi.
- Trattamenti a base di urea
Alcuni rimedi naturali includono l'uso di propoli per fungo unghia e aloe per il fungo dell’unghia, noti per le proprietà antimicotiche.
Sono inoltre disponibili rimedi omeopatici per onicomicosi, anche se è bene discuterne con un medico.
Si può mettere lo smalto su un’unghia con micosi?
È sconsigliato usare smalto colorato su un’unghia con micosi, poiché potrebbe ostacolare l'efficacia del trattamento. Tuttavia, esistono smalti antimicotici colorati studiati per trattare e coprire l’infezione in modo estetico.
Micosi nei bambini
La micosi unghie nei bambini va trattata con prodotti delicati e su indicazione medica. In questi casi è fondamentale rivolgersi a uno specialista per un trattamento mirato e sicuro.
Dove trovare i migliori trattamenti per onicomicosi?
Se cerchi un prodotto per onicomicosi, nella nostra farmacia online trovi:
- Smalti per onicomicosi
- Pomate per unghie piedi
- Farmaci per funghi unghie piedi
- Creme antimicotiche
- Spray, stick e prodotti naturali
Consigli utili per la prevenzione
- Usa calze in cotone o materiali traspiranti
- Evita scarpe troppo strette o sintetiche
- Asciuga bene i piedi dopo il bagno o la doccia
- Non condividere lime, forbicine o tronchesine
- Indossa ciabatte in spogliatoi, piscine o palestre
La cura dell’onicomicosi richiede tempo, pazienza e l’uso costante dei prodotti giusti. Se noti i primi segni di fungo unghie, consulta un medico e scegli tra i nostri trattamenti per onicomicosi in promozione per iniziare subito la tua guarigione.
Puoi approfondire l'argomento "micosi delle unghie" cliccando qui
Excilor Micosi dell'Unghia Trattamento Onicomicosi in Penna
Penetra in maniera efficace la superficie dura dell’unghia è difficile. Molti prodotti richiedono un..