Accedi o
registrati

Argento proteinato

Cos'è l'argento proteinato?

L'argento proteinato è una soluzione in cui particelle di argento vengono legate a una proteina per stabilizzarne l'azione. Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, è utilizzato per contrastare la proliferazione batterica e per lenire le irritazioni

L'argento proteinato è un preparato a base di argento che si trova sotto forma liquida e appare di colore giallo-marrone.

Chiamato anche argento vitellinato,  riesce ad evitare la replicazione batterica e provoca la morte dei microrganismi patogeni. Si tratta di un rimedio noto già nell’antichità, quando l’argento veniva utilizzato non solo contro il raffreddore e le infezioni delle orecchie ma anche per disinfettare le ferite e per altri problemi in cui era necessaria un’azione antisettica.  Non ha bisogno di ricetta medica per essere acquistato, tuttavia è necessario il consulto medico per l'utilizzo fino ai 12 anni d'età. 

Argento proteinato: a cosa serve e come si usa

L'argento proteinato è un composto utilizzato in ambito medico per le sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie. È spesso impiegato sotto forma di gocce per trattare infezioni e infiammazioni delle mucose, in particolare a livello di naso, gola e occhi.

Proprietà

Esistono diverse concentrazioni di argento proteinato, generalmente:

  • Argento proteinato a bassa concentrazione (0,5%): usato principalmente per trattamenti oculari e otorinolaringoiatrici.
  • Argento proteinato ad alta concentrazione (5-10%): impiegato per trattamenti dermatologici e come astringente.

Grazie alle proprietà antibatteriche e decongestionanti, l’argento proteinato si usa per:

E’ dunque consigliato in caso di:

Come si assume?

L'Argento proteinato si trova in gocce auricolari o in gocce per instillazione nasale concentrato allo 0,5% - 1% e 2%.

Contro l’otite: si consiglia generalmente di instillare1 o 2 gocce direttamente nell’orecchio più volte al giorno, 

Contro il raffreddore: si consiglia di instillare da 1 a 3 gocce per narice più volte al giorno. In alcuni casi, il rimedio può essere associarto a lavaggi nasali con soluzione fisiologica, marina o ipertonica. Una volta aperta la confezione è necessario utilizzarla entro 15 giorni.

L’argento proteinato macchia. Per questo motivo, bisogna fare attenzione quando si utilizza per evitare di macchiare lenzuola, vestiti e la pelle. Quando si instillano le gocce nel naso o nelle orecchie è quindi utile munirsi di un fazzoletto per tamponare e rimuovere il liquido in eccesso.

Argento proteinato in gocce

L’argento proteinato in gocce è un rimedio efficace per infezioni e infiammazioni di naso, occhi e orecchie, grazie alle sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie. Tuttavia, è essenziale usarlo correttamente e sotto consiglio medico per evitare effetti indesiderati.

Effetti collaterali 

L'uso prolungato di Argento proteinato potrebbe determinare la comparsa di reazioni da ipersensibilità al principio attivo come:

  • pruriti 
  • patologie del tessuto sottocutaneo 
  • irritazioni 
  • reazioni di ipersensibilità argiria.

L'uso di Argento proteinato in gravidanza e allattamento dovrebbe essere limitato ai casi di reale necessità ed evidentemente supervisionato dal propri ginecologo.

 

Aboca
Avene
BBmilk
Bionike
Caudalie
Eucerin
Filorga
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Skinius
Solgar
Svr
Tisanoreica