Accedi o
registrati
IGEA Blog
Guida all'argento proteinato

Guida all'argento proteinato

L’argento proteinato, detto anche argento colloidale proteico, è una soluzione con particelle di argento in acqua legate a proteine vegetali. È conosciuto per la sua azione antibatterica e antivirale e spesso viene citato come possibile argento curativo.

Argento colloidale o proteinato: quali sono le differenze?

  • Argento colloidale: particelle di argento disperse in acqua.
  • Argento proteinato: particelle legate a proteine, maggiore stabilità.

La scelta tra argento colloidale o proteinato va fatta con un professionista, considerando controindicazioni ed eventuali effetti collaterali dell’argento colloidale.

A cosa serve

  • Supporto su piccole ferite e infezioni cutanee.
  • Collirio argento colloidale per alcune forme di congiuntivite.
  • Azione decongestionante con argento proteinato gocce nasali (es. argento proteinato 0 5 o 1%).
  • Igiene del cavo orale e sollievo in caso di mal di gola.

Molti riferiscono che l’argento colloidale funziona anche per tosse, fastidi da herpes e sintomi da raffreddamento, ma le prove scientifiche sono eterogenee.

Bambini e neonati

L’uso di argento colloidale per bambini o di argento proteinato per bambini richiede sempre il parere del pediatra. Nei neonati (argento proteinato neonati o argento colloidale neonati) la valutazione dovrà essere ancora più cauta.

Uso negli adulti

  • Spray o gocce nasali per raffreddore e sinusite.
  • Risciacqui per gola irritata (argento colloidale per mal di gola).
  • Applicazioni locali per herpes e dermatite seborroica.

Per quanto riguarda la posologia, bisogna dire che non esiste una regola unica: dipende dal prodotto e dalla condizione.

Indicazioni come 1–2 gocce per narice o nel condotto auricolare, 2–3 volte al giorno, vanno seguite solo se prescritte dal medico e riportate nel foglietto.

Gravidanza e allattamento

Argento colloidale in gravidanza e argento proteinato in gravidanza: in genere non vengono consigliati per mancanza di dati certi. Vale anche per l’allattamento.

Effetti collaterali e controindicazioni

  • Allergia all’argento (reazioni cutanee o oculari).
  • Effetti argento colloidale da uso improprio o prolungato (es. argiria). Alcuni si chiedono se l’argento colloidale fa male: può dare problemi se usato senza controllo.
  • Possibili interazioni con altri trattamenti.

Valutare sempre le controindicazioni dell'argento colloidale e limitare i tempi di impiego. In caso di dubbi, meglio evitare.

 

Aboca
Avene
Bionike
Biosline
Caudalie
Collagenil
Dr Kleein
Eucerin
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Solgar
Svr