Accedi o
registrati
IGEA Blog
Afte della bocca: come trattarle

Afte della bocca: come trattarle

Cosa sono le afte della bocca?

Le afte della bocca, conosciute anche come afte in bocca, sono piccole lesioni ulcerose che si sviluppano sulla mucosa orale. Possono presentarsi su gengive, lingua, palato, interno delle guance e, in alcuni casi, anche nella gola o sulle labbra (come l’afta labiale).

Di dimensioni ridotte (in genere sotto i 5 mm, ma talvolta oltre 1 cm), queste lesioni possono comparire singolarmente o in gruppo. Sono dolorose e fastidiose, ma non contagiose, a differenza dell’herpes.

Af­te in bocca: cause principali

Le cause delle afte in bocca sono molteplici e talvolta combinate:

  • Traumi locali (es. uso aggressivo dello spazzolino o morsi accidentali)
  • Sbalzi ormonali
  • Stress psicofisico
  • Carenze vitaminiche (soprattutto vitamina B12, ferro, zinco, acido folico)
  • Allergie o intolleranze alimentari
  • Alimentazione scorretta: afta cibi da evitare come alcol, cibi piccanti e grassi
  • Af­te da chemioterapia

Sintomi dell’afta

I sintomi includono:

  • Bruciore localizzato prima della comparsa della lesione
  • Lesione biancastra o giallastra con contorno rosso
  • Dolore spontaneo e al contatto, ma senza sanguinamento

Come curare un’afta: tutti i rimedi

Come eliminare le afte velocemente?

Per curare le afte in bocca ed eliminare rapidamente dolore e infiammazione:

  • Spray per afte: proteggono e leniscono la lesione
  • Gel orali: ideali anche per afte sulla lingua
  • Cerotti: curano e proteggono, indicati prima dei pasti
  • Collutori: idratano e calmano il bruciore

Tra i rimedi casalinghi, è diffuso l’uso del sale sulle afte, ma può causare dolore intenso e va usato con attenzione (sale afte).

Rimedi naturali e integratori

Se l’afta è causata da carenze vitaminiche, integrare vitamina B12, acido folico, zinco e ferro può aiutare.

Inoltre:

  • Segui una afta dieta equilibrata
  • Evita cibi irritanti
  • Bevi molta acqua

Prevenzione delle afte

Prevenire le afte è possibile con semplici accorgimenti:

  • Usare spazzolini a setole morbide
  • Gestire lo stress
  • Seguire una dieta per le afte equilibrata
  • Assumere integratori in caso di carenze

Esistono anche rimedi per afte nei bambini, formulati per le mucose sensibili.

Le afte in bocca sono fastidiose ma generalmente innocue. Tuttavia, è importante trattarle tempestivamente per ridurre il dolore, prevenire infezioni e eliminare le afte velocemente. Se le lesioni persistono per oltre 2 settimane, consulta un medico.

Scopri la nostra selezione di prodotti per il trattamento delle afte

Trova il tuo rimedio per l’afta ideale tra spray, gel, collutori e cerotti. Sollievo immediato per la tua bocca!

Scopri la nostra selezione di prodotti per il trattamento delle afte. 

Afte e lesioni della bocca

Aboca
Avene
BBmilk
Bionike
Caudalie
Eucerin
Filorga
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Skinius
Solgar
Svr
Tisanoreica