Accedi o
registrati
IGEA Blog
Come schiarire velocemente le macchie della pelle

Come schiarire velocemente le macchie della pelle

Perché si manifestano le macchie sulla pelle?

Le macchie della pelle sono dovute a un problema di iperpigmentazione cutanea e possono manifestarsi per una varietà di motivi, rendendo la pelle disomogenea e, in alcuni casi, influenzando l'autostima di chi ne soffre. 

Le macchie sulla pelle sono discromie frequenti che possono interessare viso, mani, gambe, ascelle e décolleté. 

Perché compaiono le macchie sulla pelle

I fattori più comuni sono:

  • Esposizione al sole: causa principale di macchie solari su viso, mani e gambe.
  • Cambiamenti ormonali: gravidanza, menopausa o contraccettivi possono indurre melasma/cloasma, con macchie scure sul viso.
  • Invecchiamento cutaneo: con l’età compaiono macchie di vecchiaia, soprattutto su mani e volto.
  • Post-infiammazione: acne o irritazioni lasciano macchie post-infiammatorie.
  • Genetica e stile di vita: fumo, inquinamento, dieta povera aumentano il rischio di pelle macchiata.

Tipologie più comuni di macchie cutanee

  • Macchie solari viso e macchie solari gambe dopo esposizione senza protezione.
  • Macchie scure sulle mani legate a sole e crono-invecchiamento.
  • Macchia marrone chiaro sul seno (da valutare dal dermatologo se compare o cambia rapidamente).
  • Macchie solari zona baffetti sopra il labbro, spesso ostinate.

Rimedi naturali per le macchie della pelle

Per chi cerca come eliminare le macchie della pelle in modo naturale e come togliere le macchie sul viso eco alcuni rimedi naturali:

  • Succo di limone: lieve esfoliazione; utile per schiarire macchie mani e viso (solo la sera, evitare il sole).
  • Aloe vera: ideale per aloe vera macchie viso; aiuta a uniformare pelle viso.
  • Curcuma: supporto antiossidante per rimedi naturali macchie scure viso.
  • Olio di rosa mosqueta: utile per schiarire cicatrici scure e migliorare il tono.
  • Acqua ossigenata a basse concentrazioni: talvolta usata per rimuovere macchie pelle; impiegare con prudenza su pelli sensibili.

Prodotti specifici per il trattamento delle macchie cutanee

Esistono molti cosmetici mirati e attivi dermatologici che aiutano lo schiarimento della pelle e a eliminare macchie sulla pelle resistenti.

Rimedi per zone specifiche

  • Viso: sieri con vitamina C o acido azelaico per eliminare le macchie sul viso; aloe e curcuma tra i rimedi naturali per le macchie della pelle del viso.
  • Mani: creme con niacinamide e filtri UV per come togliere le macchie scure sulle mani e prevenirne di nuove.
  • Gambe: esfoliazione delicata e idratazione per macchie delle gambe e per uniformare la pelle delle gambe.
  • Ascelle: prodotti delicati per schiarire la pelle sotto le ascelle; evitare attrito e deodoranti aggressivi.
  • Seno/décolleté: una macchia marrone chiaro sul seno va sempre valutata dal dermatologo prima di trattamenti fai-da-te.

Prevenzione

  • Protezione solare quotidiana, anche in città e in inverno.
  • Dieta ricca di antiossidanti (vitamine A, C, E).
  • Evitare fumo e ridurre l’esposizione agli inquinanti.
  • Non manipolare brufoli o irritazioni per evitare macchie post-infiammatorie.
  • Idratare con costanza per mantenere l’incarnato uniforme.

Seguendo questi consigli e scegliendo i prodotti giusti per le macchie della pelle, è possibile ottenere un incarnato più chiaro e uniforme, migliorando la salute e l'aspetto della vostra pelle.

Aboca
Avene
Bionike
Biosline
Caudalie
Collagenil
Dr Kleein
Eucerin
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Solgar
Svr