
Cosa fare per regolare la pressione arteriosa
Che cos'è la pressione arteriosa
La pressione arteriosa è la forza esercitata dal sangue contro le pareti delle arterie. Essa varia in base all'attività del cuore e alla resistenza dei vasi sanguigni. I valori della pressione si dividono in:
- Pressione sistolica (massima): registrata durante la contrazione del cuore;
- Pressione diastolica (minima): registrata durante il rilassamento del cuore.
Quali sono i valori di pressione normale
I valori di pressione normali variano in base all'età, al sesso e allo stato di salute. Ecco una stima dei valori pressione normali per età:
- 15-19 anni: 110-120 / 65-80 mmHg
- 20-39 anni: 110-130 / 70-85 mmHg
- 40-59 anni: 120-135 / 80-90 mmHg
- 60+ anni: 130-145 / 85-90 mmHg
La pressione ottimale è spesso considerata 120/80 mmHg. Valori come 110/70 o 120/70 possono rientrare nei valori giusti di pressione, a seconda della persona.
Differenze tra uomini e donne
I valori pressione donne e la pressione normale uomo possono differire leggermente:
- Le donne tendono ad avere una pressione ideale leggermente più bassa;
- Gli uomini possono presentare pressione valori normali più alti, specie in età avanzata.
Quando preoccuparsi: pressione alta e pressione bassa
Pressione alta (ipertensione)
Si verifica quando i valori superano i 140/90 mmHg. La pressione del sangue troppo elevata è un rischio per ictus e infarti. Sintomi comuni:
- Mal di testa
- Vertigini
- Ronzii alle orecchie
- Visione offuscata
Pressione bassa (ipotensione)
Si parla di pressione bassa sotto i 90/60 mmHg. Può causare:
- Capogiri
- Svenimenti
- Nausea
- Palpitazioni
Come deve essere la pressione?
Quanto deve essere la pressione? Una pressione ideale varia da 115/75 a 120/80 mmHg. Rientrano nella pressione nella norma anche valori leggermente diversi, purché stabili e senza sintomi.
Come misurare la pressione correttamente
Per ottenere valori di pressione normale, segui queste regole:
- Misura al mattino, a digiuno e in stato di riposo;
- Siediti con la schiena dritta e gambe non accavallate;
- Usa uno sfigmomanometro digitale o manuale affidabile.
Pressione giusta: cosa fare per mantenerla regolare
Per una pressione regolare:
- Riduci il consumo di sale e liquirizia;
- Evita fumo, alcol e caffeina eccessiva;
- Bevi molta acqua;
- Mangia frutta e verdura ricca di potassio e magnesio;
- Fai attività fisica moderata;
- Pratica tecniche di rilassamento.
Integratori utili per la pressione sanguigna
Se lo stile di vita non basta, considera questi integratori per una pressione sanguigna ideale:
- CardioBalance: supporta il sistema cardiovascolare e aiuta la pressione giusta.
- Aboca Minimas Advanced: olivo e biancospino per mantenere i valori di pressione normali.
- BiosLine CardioVis Pressione: estratti naturali e vitamina E per una pressione del sangue sana.
Sapere come deve essere la pressione e adottare buone abitudini aiuta a mantenere i valori giusti pressione. Che si tratti di pressione 120 80, pressione 110 70 o altri valori, monitoraggio e prevenzione sono fondamentali per una pressione sanguigna valori normali.