
Guida al trattamento delle smagliature
Guida al trattamento delle smagliature
Cosa sono le smagliature
Definite anche strie distensae, le smagliature sono lesioni cutanee che si presentano come linee parallele sulla pelle, variando in colore dal rosso al bianco.
Si formano quando la pelle viene stirata oltre i suoi limiti di elasticità, causando la rottura delle fibre di collagene ed elastina nel derma. Le smagliature bianche, visibili a guarigione avanzata, sono tra le più comuni e difficili da trattare.
Le smagliature possono apparire in varie parti del corpo, come seno, pancia, braccia, gambe, cosce, glutei, fianchi e polpacci, e talvolta persino sul viso.
Le smagliature alle braccia, sulle cosce e sulle gambe sono particolarmente comuni in età giovanile o dopo l’aumento della massa muscolare o dimagrimento rapido.
Si tratta di un comune inestetismo che rappresenta una sfida sia dal punto di vista estetico che psicologico per molti, incluse le ragazze e gli uomini che possono avere smagliature ai glutei o alle braccia.
Quali sono le cause delle smagliature
Le cause delle smagliature derivano da fattori che indeboliscono la struttura del derma.
Le principali cause smagliature includono:
- Cambiamenti rapidi di peso (ad esempio le smagliature da dimagrimento)
- Gravidanza, causa frequente delle smagliature sulla pancia e sul seno
- Crescita rapida durante l’adolescenza (smagliature adolescenza, smagliature giovanili, smagliature pubertà, smagliature adolescenziali)
- Aumento della massa muscolare (smagliature da palestra, smagliature bodybuilding, smagliature muscoli)
- Fattori genetici
- Variazioni ormonali
- Condizioni mediche
Smagliature in gravidanza
Durante la gravidanza, l’espansione rapida della pelle porta frequentemente alla formazione di smagliature.
Le zone più colpite sono seno, addome, fianchi e cosce. La combinazione di predisposizione genetica e fluttuazioni ormonali aggrava il rischio.
Tipi di smagliature
Smagliature Rosse (o Violacee)
Le smagliature rosse, o strie rubrae, sono le più recenti e quindi più trattabili. Si formano in caso di allungamento rapido della pelle. Sono dette anche smagliatura rossa o smagliature violacee.
Le smagliature bianche, o strie albae, rappresentano la fase più matura della smagliatura. Sono permanenti in parte, ma trattabili.
Smagliature e abbronzatura
Le smagliature si abbronzano? No. In effetti, abbronzatura e smagliature non si conciliano: il contrasto le evidenzia.
Come prevenire le smagliature
- Idratazione interna ed esterna
- Dieta smagliature con vitamine A, C, E e zinco
- Esercizi per smagliature
- Prevenire smagliature con creme elasticizzanti
- Rimedi naturali contro le smagliature
Come trattare le smagliature
Oli anti-smagliature
Bio Oil funziona contro le smagliature bianche e molte recensioni confermano i risultati.
Altri prodotti molto validi sono:
Creme anti-smagliature
Sono utili per trattare e combattere le smagliature bianche.
Ti segnaliamo alcune pomate smagliature:
- Rilastil Smagliature Crema
- Hino Curcut
Trattamenti di medicina estetica
I trattamenti per smagliature includono:
- Laser
- Microdermoabrasione
- Trattamenti professionali per eliminare le smagliature
Che si tratti di smagliature braccia o seno smagliature bianche, esistono oggi rimedi efficaci e un’ampia gamma di prodotti utili per attivare una efficacie terapia smagliature.