Accedi o
registrati
IGEA Blog
Primavera e allergia: sarà solo colpa dei pollini?

Primavera e allergia: sarà solo colpa dei pollini?

I pollini sono certamente la principale causa di allergie e disturbi ad esse correlati in questo periodo: naso che cola, difficoltà a respirare correttamente, gola irritata, continui starnuti, occhi arrossati…ma non l’unica! C’è infatti una causa allergica che molte persone ancora non conoscono o che purtroppo sottovalutano: quella agli acari della polvere. I sintomi si spingono in questo caso fino al manifestarsi di vistose dermatiti e a manifestazioni di asma.

Allergia agli acari: come e perché?

Ma facciamo un po’ di chiarezza in merito. L’allergia agli acari della polvere, infatti, non è imputabile direttamente all’acaro o alla polvere ma agli allergeni contenuti nelle particelle fecali che l’acaro rilascia nell’ambiente in cui vive. Quando respirati da una persona allergica o sensibile a queste sostanze, si attiva nell’organismo la spiacevole reazione sintomatica, che può diventare davvero debilitante se non trattata in modo adeguato.

Dove si trovano gli acari della polvere?

Uno degli ambienti domestici in cui l’acaro prolifera maggiormente è il letto, dove ci sono le condizion ideali per la sua diffusione: dormendo infatti, la nostra pelle si desquama e rilascia scaglie di pelle morta e l’umidità, insieme al calore del nostro corpo, facilitano la produzione di funghi. Beneficiando proprio di questi resti e funghi, gli acari rilasciano sul materasso le loro feci insieme agli allergeni, che vengono inalati proprio mentre dormiamo, innescando la reazione allergica.Questi minuscoli insetti si trovano anche su tanti altri materiali e superfici presenti soprattutto in casa: tende, tappeti, moquette, divani, peluche.

Come combattere gli acari in maniera naturale? 

Oltre all’utilizzo di farmaci che trattano la sintomatologia allergica, è necessario agire alla base della causa delle allergie, andando cioè a trattare direttamente i luoghi della casa in cui gli acari si annidano.Ma visto che parliamo di ambienti domestici, dove possono essere presenti bambini e animali, è indispensabile la scelta accurata del prodotto da utilizzare, che deve escludere pericolose sostanze chimiche.

In questo senso, lo Spray per Tessuti Acaricida Insetticida Puressentiel può essere la scelta ideale, che unisce l’efficacia di un Presidio Medico Chirurgico alla sicurezza di un ingrediente attivo 100% naturale, il Geraniolo, ottenuto direttamente dall’olio essenziale di Palmarosa. La certificazione ECOCERT garantisce la qualità naturale del prodotto.

Può essere utilizzato su materassi, tappeti, moquette e tende, con un’azione acaricida immediata, offrendo anche un’azione anti-reinfestazione per 14 giorni che ostacolerà il ritorno degli acari.

Questo Spray Acaricida non contiene inoltre gas propulsore ed è totalmente privo di sostanze chimiche insetticide: se non bastasse, lascia sui tessuti un gradevole profumo di rosa.

Contro gli acari ma non solo!
L’efficacia dello Spray Puressentiel si spinge fino alle cimici del letto, alle tarme dei tessuti (che possono danneggiare i nostri indumenti negli armadi) e alle pulci (specialmente dove vivono gli animali domestici).

Un vero prodotto dall’azione 4 in 1, che venta sicurezza, naturalità ed efficacia: indispensabile per una casa sana!

 

Aboca
Avene
BBmilk
Bionike
Caudalie