Accedi o
registrati
IGEA Blog
Rimedi naturali per la stitichezza

Rimedi naturali per la stitichezza

Stitichezza: cause, sintomi e differenze

La stitichezza (o stipsi) è caratterizzata da difficoltà nell’evacuazione, feci dure e poco frequenti (meno di 3 evacuazioni a settimana). Può essere occasionale o diventare cronica, alterando la qualità della vita.

Tra i sintomi più frequenti troviamo:

  • feci dure e difficili da espellere
  • sensazione di gonfiore addominale
  • dolore o fastidio durante l’evacuazione
  • incompleto svuotamento intestinale

Le cause possono includere: dieta povera di fibre, scarso apporto di liquidi, sedentarietà, stress, modifiche ormonali (in gravidanza), assunzione di certi farmaci, oppure motivi funzionali o patologici.

Rimedi naturali contro la stitichezza che funzionano

Ecco le strategie più utili da provare per favorire il transito intestinale in modo naturale:

  • alimentazione ricca di fibre: favorire un’alimentazione ricca di frutta (prugne, kiwi, mele, pere), verdura, cereali integrali, legumi, semi oleosi come semi di lino e semi di chia (meglio se ammollati) ed evitare eccesso di alimenti costipanti (cibi raffinati, troppi latticini stagionati);
  • idratazione ottimale: bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno. Le tisane a base di erbe digestive (finocchio, malva) o acqua tiepida con limone possono aiutare a stimolare l’intestino;
  • movimento e attività fisica: anche una semplice camminata quotidiana, yoga o esercizi addominali leggeri possono stimolare la motilità intestinale;
  • regolarità e abitudine intestinale: creare un momento fisso al giorno, dopo i pasti, per rispondere allo stimolo intestinale senza fretta;
  • supporto con integratori e prodotti naturali: se le misure di cui sopra non bastano, possono essere d’aiuto prodotti naturali delicati, come fibre solubili (psillio, inulina), erbe lassative leggere o integratori con fermenti utili.

Se siete alla ricerca di un integratore naturale, ecco di seguito 3 prodotti che consigliamo:

  1. ESI Le Dieci Erbe Più Forte, un integratore naturale a base di dieci piante officinali, pensato per favorire la regolarità intestinale e sostenere la digestione. Contiene estratti vegetali con azione delicatamente lassativa e depurativa, utile in caso di stitichezza occasionale e intestino pigro;
  2. Benefibra Polvere Integratore Transito Intestinale, un integratore a base di fibra PHGG (gomma di guar parzialmente idrolizzata), pensato per favorire la regolarità intestinale. È solubile, non gelificante e non causa gonfiore né interferenze con l’assorbimento dei nutrienti. Viene assunto sciogliendo due cucchiai in un bicchiere d’acqua o altro liquido, preferibilmente al mattino;
  3. Probiotici Igea Benessere Intestinale, un integratore di fermenti lattici selezionati, pensato per mantenere e riequilibrare la flora intestinale. Aiuta a sostenere la funzione digestiva e a favorire la regolarità intestinale, soprattutto in situazioni di disbiosi o dopo trattamenti con antibiotici.

Rimedi naturali per situazioni speciali

  • In gravidanza: prediligere fibre alimentari e molta acqua. Qualsiasi integratore o rimedio va concordato con il medico, per evitare prodotti troppo stimolanti.
  • Nei neonati e bambini: nei neonati allattati al seno spesso non serve intervento, mentre nei bambini più grandi è consigliata una dieta ricca di fibre, acqua e movimento. Per i bambini è necessario usare prodotti naturali molto delicati, sotto consiglio del pediatra.
  • Nella stitichezza cronica o ostinata: serve un’analisi medica approfondita. Nel frattempo, l’utilizzo regolare di fibre e fermenti può contribuire a migliorare la regolarità intestinale.
  • Nei gatti: controllare l’alimentazione, aumentare l’umidità nel cibo, assicurare l’accesso all’acqua fresca e, se necessario, usare prodotti specifici per felini.

Rimedi naturali veloci (ma delicati)

Quando serve un'azione più rapida, si possono provare:

  • colazione con prugne o kiwi
  • acqua tiepida con limone a stomaco vuoto
  • tisane con malva, finocchio, camomilla
  • integratori di fibre solubili sciolti in acqua
  • evitare di trattenere lo stimolo

Quando è necessario rivolgersi al medico

Se la stitichezza si prolunga per oltre 2-3 settimane, causa dolore intenso, perdita di peso, nausea o presenza di sangue, è fondamentale consultare un medico o un gastroenterologo. Questi possono prescrivere accertamenti o trattamenti specifici.

I rimedi naturali — alimentazione ricca di fibre, idratazione, movimento e prodotti delicati — possono fare molto nel combattere la stitichezza. Per un supporto extra, puoi completare la tua scelta con prodotti naturali selezionati come quelli proposti sopra su Farmacia Igea.

 

Aboca
Avene
Bionike
Biosline
Caudalie
Collagenil
Dr Kleein
Eucerin
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Solgar
Svr