Accedi o
registrati
IGEA Blog
Si può andare al mare con il ciclo?

Si può andare al mare con il ciclo?

L’estate è una stagione amata da molti per le vacanze e le giornate in spiaggia, ma cosa succede quando arriva il ciclo proprio durante la settimana al mare? Molte donne si chiedono se è possibile fare il bagno con il ciclo, andare al mare con il ciclo o addirittura in piscina con il ciclo. Ecco una guida completa su come affrontare questa situazione.

Non c'è ragione di rinunciare al mare solo perché si ha il ciclo. Con le giuste precauzioni, è possibile trascorrere una giornata al mare senza problemi.

Optare per costumi da bagno di colore scuro può aiutare a mascherare eventuali macchie accidentali, offrendo una maggiore sicurezza, così come portare ricambi: è sempre utile avere con sé un cambio di costume e assorbenti, in caso di necessità.

Il cambio assorbente regolare è essenziale per mantenere l’igiene, sia al mare che in piscina.

Come andare al mare con il ciclo: consigli pratici

Andare al mare con il ciclo richiede solo un po’ di pianificazione e l’utilizzo di dispositivi per l’igiene intima. È del tutto possibile fare il bagno con le mestruazioni, anche durante i giorni più intensi del flusso.

Sul mercato esistono diversi tipi di assorbenti, dai più classici esterni alle innovative coppette mestruali, passando per gli assorbenti interni, i più pratici se si vuole andare al mare o in piscina con le mestruazioni.

Assorbenti interni

Gli assorbenti interni mare sono spesso la scelta migliore per chi vuole fare il bagno al mare durante il ciclo: discrezione e protezione sono le loro caratteristiche principali, in quanto risultano invisibili sotto il costume da bagno ed offrono una protezione affidabile mentre si nuota.

L'assorbente interno è una soluzione perfetta anche per chi si chiede se si possa fare spa con ciclo o andare in piscina.

Tampax mini: si tratta di una tipologia di assorbenti interni di piccole dimensioni, ideali soprattutto per flussi mestruali leggeri. Dotati di un comodo e pratico applicatore, restituiscono una protezione discreta e confortevole durante tutto il tuo ciclo mestruale, diventando di fatti una delle migliori soluzioni se si desidera andare al mare durante il ciclo mestruale. È utile sapere che molte donne scelgono assorbente interno anche senza ciclo per motivi di comfort o precauzione. 

Tampax&Go regular: anche in questo caso parliamo di un assorbente interno ideato per il mare, perfetto anche per il bagno primo giorno di ciclo, garantendo massima discrezione, protezione ed igiene. Il suo applicatore con presa antiscivolo e punta arrotondata lo rende ideale anche per nuoto e mestruazioni, evitando perdite. 

Gli assorbenti interni al mare o in piscina sono molto usati, ma vanno considerati anche i possibili svantaggi:

  • rischio di sindrome da shock tossico (TSS), sebbene raro;
  • difficoltà nell'inserimento su come mettere assorbente;
  • possibili perdite se non inserito correttamente;
  • necessità di cambi frequenti, anche per chi vuole andare in piscina con il ciclo.

Coppette mestruali

Se siete alla ricerca di una soluzione comoda ed ecologica, le coppette mestruali sono una valida alternativa.

Vi consigliamo Intimina Lily Cup™ One, ideale anche per fare il bagno con il ciclo anche in piscina. È comoda, riutilizzabile e discreta. Perfetta per chi cerca una modalità di gestione del ciclo interno, alternativa agli assorbenti interni o esterni.

Le coppette mestruali stanno guadagnando popolarità, ma vanno considerati anche gli svantaggi della coppetta mestruale:

  • inserimento e rimozione richiedono pratica;
  • la pulizia può essere difficile fuori casa;
  • la misura potrebbe non essere adatta a tutte;
  • il costo iniziale è più alto, ma si ammortizza nel tempo

Usare assorbenti esterni al mare: pro e contro

Se preferisci i classici assorbenti esterni, puoi comunque andare al mare o in piscina.

Ecco come gestirli per il ciclo al mare assorbenti esterni:

  • Costume con pantaloncino per maggiore copertura;
  • Cambio assorbente frequente, essenziale in ambienti caldi o umidi.

Tra gli assorbenti esterni più validi, consigliamo:

Saugella Cotton Touch Assorbenti Giorno è ipoallergenico, in cotone 100%, ed è ideale anche in estate. Offre azione antiodore e lenitiva.

I pro e contro degli assorbenti interni o esterni vanno valutati in base alle necessità:

  • visibilità sotto al costume;
  • si saturano in acqua;
  • le mestruazioni in acqua richiedono protezione più efficace.

Suggerimenti pratici per il mare o la piscina

  • Evita l'esposizione prolungata al sole (alcune pensano che il mare ritardi il ciclo mestruale, ma il caldo può intensificarlo);
  • mantieni l’igiene intima e cambia il dispositivo regolarmente;
  • ricorda: gli assorbenti interni bloccano il ciclo? No, ma l’acqua può rallentarlo.

Cosa indossare al mare quando si ha il ciclo

  • Costumi scuri: per mascherare eventuali perdite;
  • Pantaloncini: per una sicurezza in più;
  • Kimono o copricostumi: ideali per il relax post bagno.

Il mare blocca il ciclo: mito o realtà?

C’è chi pensa che il mare faccia ritardare il ciclo o che il mare possa ritardare il ciclo mestruale. In realtà, la pressione dell’acqua può temporaneamente rallentare il flusso, ma non lo blocca. Anche se mare e ritardo mestruali sono collegati in alcune credenze popolari, non ci sono prove scientifiche dirette.

Puoi dunque scegliere assorbenti interni, assorbenti esterni, coppette mestruali e un costume adatto, il tuo comfort viene prima di tutto. Ascolta il tuo corpo, prova ciò che ti fa sentire più sicura e goditi l’estate… anche con il ciclo!

Aboca
Avene
Bionike
Biosline
Caudalie
Collagenil
Dr Kleein
Eucerin
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Solgar
Svr