Epipharma Epi Clean Integratore per la Buona Digestione e Funzionalità Epatica
26,00€
26,00€
- Articolo esaurito
- Produttore: Epigenox
- Codice articolo: 980772192
La flora intestinale svolge un ruolo significativo nella salute umana, incluso lo sviluppo, la maturazione e la funzionalità del sistema immunitario. Rafforzare le difese immunitarie è un bisogno a cui provvedere quando vengono compromesse o indebolite da fattori esterni come lo stress, l'uso smodato di farmaci, il freddo, il cambio di stagione, l'alimentazione impropria, l'inadeguato riposo notturno ecc.
In questi frangenti, la scarsa efficacia dell'esercito immunitario comporta una maggiore suscettibilità alle infezioni (malattie scatenate da agenti infettivi quali batteri, virus, funghi e parassiti).
Ingredienti principali
Berberis. Il Crespino (Berberis vulgaris L.) è un arbusto spinoso appartenente alla famiglia delle Berberidaceae. E’ originario dell'Europa ed in Italia cresce spontaneo su terreni incolti, boschi e lungo sentieri e strade di montagna.
Il Crespino è una pianta molto utilizzata nella tradizione erboristica italiana grazie alla sua azione benefica a livello del tratto gastrointestinale.
Nello specifico, coadiuva e sostiene:
- Funzione digestiva
- Funzione epatica
- Regolarità del transito intestinale
- Funzionalità del sistema digerente
Genziana La genziana maggiore, Gentiana lutea è una pianta erbacea perenne tipica dell’Europa centrale, con un robusto rizoma verticale appartenente alla famiglia delle Gentianaceae che comprende circa 400 specie. La genziana è utilizzata in molte formulazioni per le sue spiccate proprietà benefiche a livello digestivo, in quanto aumenta la motilità gastrica e la secrezione cloridropeptica dello stomaco, per azione diretta e per meccanismo riflesso (stimolo vagale). Inoltre, la genziana trova applicazione nei casi di gonfiore addominale, in quanto favorisce l’eliminazione dei gas intestinali grazie all’elevato contenuto in sostanze amare.
Artemisia. L'Artemisia comune (nome scientifico Artemisia vulgaris L., 1753) è una pianta arbustiva della famiglia delle Asteracee, nativa delle zone temperate dell'Europa, Asia e Nord Africa, ma naturalizzata anche in Nord America. L'artemisia è utilizzata per favorire la digestione e come antispasmodico per regolarizzare i disturbi mestruali.
La tradizione erboristica ritrova in questa pianta diverse azioni benefiche per l’omeostasi dell’organismo:
- Funzione digestiva
- Regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.
- Contrasto dei disturbi del ciclo mestruale.
Zenzero. Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. Molto utilizzato in cucina, possiede proprietà che hanno reso questo rizoma molto popolare nel settore dell’alimentazione salutare. Lo zenzero viene usato per contrastare gli stati di tensione localizzati, è digestivo ed è tra i più efficaci rimedi antinausea naturali. Con lo zenzero si possono trattare disturbi come il mal d'auto, il mal di mare oppure quelli tipici del ciclo mestruale.
Rispetto agli estratti citati in precedenza, lo Zenzero esplica azioni:
- Antinausea.
- Regola la funzionalità dell'apparato cardiovascolare e la normale circolazione del sangue
- Sostiene la funzionalità articolare
- Contrasta gli stati di tensione localizzati
Aglio. L'aglio è una delle piante della tradizione considerate da sempre indispensabili, poiché dotata di infinite proprietà salutari. L'aglio si presenta come pianta erbacea, che allo stato selvatico è perenne, mentre coltivata si propaga esclusivamente per via vegetativa a causa della sua sterilità. L'aglio possiede una parte ipogea costituita principalmente dal bulbo, rivestito da involucri rossicci e composto a sua volta da numerosi bulbi più piccoli, gli spicchi, che forniscono la droga, cioè la parte utilizzata in campo salutistico.
I composti solforati contenuti nell'aglio sono responsabili della formazione del tipico odore, in particolare l'allicina: questa sostanza viene liberata quando viene “danneggiato” il bulbo, per esempio durante la masticazione, il taglio, oppure la spremitura.
Le proprietà di questa pianta sono innumerevoli:
- Regolare funzionalità dell'apparato cardiovascolare
- Metabolismo dei trigliceridi e del colesterolo
- Regolarità della pressione arteriosa
- Funzione digestiva
Azione antiossidante.