Nurofen Baby Supposte Prima Infanzia 60 mg 10 supposte
10,90€
10,90€10,90€
10,90€- Disponibile
- Produttore: Nurofen
- Codice articolo: 041536020
Indicazioni
Le supposte per bambini della linea Nurofen baby sono indicate per il trattamento sintomatico di breve durata degli stati febbrili e del dolore lieve e moderato nei bambini dai 3 mesi ai 2 anni di età. La somministrazione per via rettale è indicata nei casi in cui l'uso orale sia mal tollerato o si manifestino episodi di nausea e vomito.
Caratteristiche
È un medicinale senza lattosio e senza glutine.
Adatto per
Febbre e dolore
Modalità d'uso
- Somministrazione per via rettale.
- Nurofenbaby è indicato nei bambini dai 6 kg (3 mesi) ai 12,5 kg (2 anni) di peso corporeo.
- La singola dose massima non deve superare i 10 mg di ibuprofene per kg di peso corporeo.
- L’intervallo tra una somministrazione e la successiva non deve essere inferiore alle 6 ore.
- La dose massima giornaliera di ibuprofene è pari a 20-30 mg/kg di peso corporeo, suddivisa in 3 o 4 somministrazioni
Principi attivi
Ogni supposta contiene: ibuprofene 60 mg.
Eccipienti: gliceridi semisintetici solidi.
Avvertenze
Non utilizzare il medicinale:
- nei pazienti con ipersensibilità all’ibuprofene, ad altri farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- nei pazienti che hanno mostrato in precedenza reazioni
- di ipersensibilità (ad esempio broncospasmo, angioedema, asma, rinite o orticaria) associate ad acido acetilsalicilico, ibuprofene o altri medicinali antinfiammatori non
- steroidei
- nei pazienti con toria di emorragia o perforazione gastrointestinali associate a precedenti trattamenti con FANS.
- in presenza o in caso di storia di ulcera peptica ricorrente/
- emorragia (due o più episodi accertati di ulcerazione o sanguinamento).
- nei pazienti con grave insufficienza renale, grave insufficienza epatica o grave insufficienza cardiaca.
- nei pazienti con storia di sanguinamento cerebrovascolare o altro sanguinamento attivo
- nei pazienti con disturbi non chiariti della formazione del sangue.
- nei pazienti con grave disidratazione (causata da vomito, diarrea o insufficiente assunzione di liquidi).
- nell’ultimo trimestre di gravidanza
Formato
10 supposte