Salugea DKE Magnesio Integratore a base di Vitamine e Magnesio 60 Capsule
33,73€
40,80€33,73€
40,80€- Disponibile
- Produttore: Salugea
- Codice articolo: 975818358
- EAN: 8059591580356
Indicazioni
DKE + Magnesio Salugea è integratore 100% naturale che racchiude in un unico prodotto la vitamina D3, la vitamina K2, la vitamina E e il Magnesio.
La sua formula è utile per sostenere le difese immunitarie e per il benessere di ossa e denti.
La sua forza è nella formulazione naturale a base di Vitamina D3 estratta da Lichene, Vitamina K2 estratta da farina di ceci fermentata, Vitamina E da olio di semi di girasole e Magnesio citrato.
Per chi è indicato?
- Per chi passa le sue giornate in ambienti chiusi esponendosi poco al sole
- Per chi vuole rinforzare il sistema immunitario
- Per chi vuole rafforzare le ossa e i denti in modo naturale
- Le donne in menopausa per evitare situazioni di osteopenia e osteoporosi
- Per migliorare la resistenza allo stress
- Chi ha bisogno di Magnesio per contrastare la stanchezza
- Chi cerca un potente anti-age
- Le persone anziane per evitare che le ossa perdano di densità
- Utile anche nelle dismenorree (disturbi legati al ciclo mestruale)
Azioni
- Potenzi il sistema immunitario. La vitamina D ha un effetto diretto sul sistema immunitario poiché lo sostiene e permette all’organismo di affrontare al meglio le stagioni più fredde.
- Sostieni l’apparato scheletrico durante la menopausa. In questo periodo (in generale dai 45 anni in avanti) il livello di estrogeni e progesterone diminuisce progressivamente. Una delle conseguenze più comuni è la riduzione della massa ossea. Inoltre, l’aumento dei grassi nel sangue (anche questo causato dalla diminuzione delle due classi ormonali) fa sì che il calcio si fissi sempre più difficilmente nel tessuto osseo. Per questo è importantissimo per la donna, quando si avvicina a questa delicata fase della sua vita, seguire un’integrazione di vitamina D3 con DKE+Magnesio.
- Favorisci il benessere osseo nel tempo. L’associazione delle vitamine D, K, E più Magnesio contribuisce al mantenimento della densità ossea e soprattutto evita dispersioni di calcio, indirizzandolo in ossa e denti.
- Sostieni il sistema cardio-vascolare. Chi vuole agire positivamente sulla probabilità di insorgenza di calcificazioni cardio vascolari, specie nei grandi vasi, può affiancarlo ad un trattamento per il controllo del livello dei grassi nel sangue per ridurre il rischio aterosclerotico.
Inoltre è importante scegliere la vitamina D3 Colecalciferolo perché è la forma, fra le esistenti, che viene assimilata meglio dal nostro organismo.
Rinforzare Ossa e Denti con la vitamina D3 e K2
Una delle funzioni della vitamina D3 è, come abbiamo detto, favorire il riassorbimento di calcio dall’intestino e dai reni. La vitamina D3 è importantissima perché regola l’assorbimento e l’equilibrio di calcio. Tuttavia se ci limitassimo solo a questo tipo di integrazione, si potrebbero creare altri scompensi.
Di fatti, integrare solo con la vitamina D può portare all’ossificazione anche di altre strutture diverse dalle ossa, come i vasi sanguigni (es. aorta ed altre arterie): in pratica, la vitamina D tenderà a far depositare il calcio ovunque, anche dove non serve.
Per ovviare a questo disequilibrio è importante associare alla vitamina D3 la vitamina K2 Menachinone. La vitamina K2 agisce attivando una specifica proteina (osteocalcina) che indirizza il calcio direttamente nelle ossa e denti. Inoltre è stato dimostrato che l’associazione K2 e D3 migliora la densità ossea, aspetto molto importante soprattutto in caso di artrosi. La K2 è la forma della vitamina K fisiologicamente più attiva per l’uomo.
Perché anche la vitamina E e il Magnesio?
Completa questo binomio la vitamina E, dalle proprietà antiossidanti, che contrasta i radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare. La sua carenza può essere alla base di disturbi del sistema nervoso e problemi al metabolismo in generale. Svolge anche un’azione antinfiammatoria verso quegli agenti che, favorendo le infiammazioni, possono ridurre la densità e la matrice dell’osso.
Assumere le vitamine E, D3 e K2 insieme, in un unico prodotto, significa avere l’apporto di tutte le sostanze fondamentali per sostenere al meglio le funzioni dell’osso e mantenere il benessere generale del corpo nel tempo.
Ultimo componente di questo integratore è il Magnesio. Tra tutti gli elementi è senz’altro il più famoso per contrastare stanchezza e malumore. Quello che in pochi sanno è che anche il magnesio contribuisce, assieme alla vitamina K2, a indirizzare il calcio dove ce ne è davvero bisogno, ossa e denti, evitando calcificazioni in altri tessuti.
Inoltre il magnesio, sotto forma di citrato (un sale organico), modula il pH dell’organismo, evitando situazioni di acidosi che possono portare tutto il corpo in uno stato infiammatorio (un ambiente acido favorisce la dissoluzione della matrice ossea e l’insorgere di infiammazioni).
Le proprietà di DKE + Magnesio Salugea
L'integratore DKE + Magnesio Salugea è utile per:
- Chi passa molto tempo in spazi chiusi: la vitamina D viene prodotta principalmente dalla esposizione al Sole e la sua assenza grava molto sul nostro organismo nel tempo.
- Potenziare il sistema immunitario: la vitamina D ha un effetto diretto sul sistema immunitariorafforzandolo e rendendolo in grado di affrontare al meglio le stagioni più fredde.
- Menopausa: durante la menopausa (in generale dai 40 anni in avanti) il livello di estrogeni e progesterone diminuisce. Una delle conseguenze più comuni è la riduzione della massa ossea. Inoltre, l’aumento dei grassi nel sangue (anche questo causato dalla diminuzione delle due classi ormonali) fa sì che il calcio si fissi sempre più difficilmente nel tessuto osseo. Per questo è importantissimo per la donna, quando si avvicina a questo importante momento della sua vita, usare questo integratore.
- Benessere osseo nel tempo: l’associazione delle vitamine D, K, E più Magnesio contribuisce al mantenimento della densità ossea e soprattutto evita dispersioni di calcio, indirizzando quello presente in ossa e denti.
- Supporto cardio-vascolare: per chi soffre o chi è a rischio di calcificazioni cardio vascolari specie nei grandi vasi, può affiancarlo ad un trattamento per il controllo del livello dei grassi nel sangue per ridurre il rischio aterosclerotico.
- È unico: presenta vitamine D e K nelle forme più attive per la fisiologia umana. Tutti gli ingredienti sono di origine naturale. In particolare, le 3 vitamine sono di origine vegetale e il sale di magnesio è di natura organica, tutti estremamente bio-disponibili.
Ingredienti dell'integratore naturale DKE + Magnesio Salugea
Magnesio citrato anidro, Capsula in Idrossipropilmetilcellulosa, Vitamina E d-a-Tocoferil acetato da Olio di Soja (No OGM), Vitamina K2 Menachinone MK-7 da Soja (No OGM) fermentata con Bacillus subtilis Natto, Agente di carica: Amido di riso, Vitamina D3 Colecalciferolo da Lichene (Cladonia rangiferina Web.), Antiagglomeranti: Biossido di silicio, Talco.
DKE + MAGNESIO SALUGEA: APPORTI NUTRIZIONALI
APPORTI MEDI DI NUTRIENTI PER DOSE GIORNALIERA (2 CAPSULE) | ||
Vitamina D3 | 50 mcg | VNR 1000% |
Vitamina K2 | 100 mcg | VNR 133% |
Vitamina E | 60 mg | VNR 500% |
Magnesio | 87 mg | VNR 23% |
VNR: Valori Nutritivi di Riferimento
Modalità d'uso
Per ottenere il massimo dei benefici, ti consigliamo di assumere due capsule di DKE + Magnesio al giorno che ti forniscono un totale di 2.000 UI di vitamina D3 al giorno, il massimo consentito per gli integratori alimentari dal Ministero della Salute. In questo modo, ogni mese assumi 60.000 UI di vitamina D3
In particolare puoi prendere le due capsule in questo modo
- Dopo pranzo: una capsula di DKE + Magnesio
- Dopo cena: una capsula di DKE + Magnesio
NB: In caso di forte carenza di Vitamina D o per particolari esigenze di rinforzo delle ossa ti suggeriamo di assumere il prodotto a cicli di 3 mesi, per 2 o 3 volte l’anno.
Durata del trattamento
Già dopo il primo mese potrai constatare i benefici. Ti consigliamo di continuare il trattamento per tre mesi per consolidare e mantenere nel tempo i risultati ottenuti.
Ogni volta che finisci un mese di trattamento ti suggeriamo di fare una pausa di 2/3 giorni prima di iniziare il mese successivo. Questo renderà il trattamento ancora più efficace!
Ingredienti
Magnesio citrato anidro, Capsula in Idrossipropilmetilcellulosa, Vitamina E d-α-Tocoferil acetato da olio di semi di Girasole (Helianthus annuus L.), Vitamina K2 Menachinone MK-7 da farina di Ceci (Cicer arietinum L.) fermentata con Bacillus licheniformis, Vitamina D3 Colecalciferolo da Lichene (Cladonia rangiferina Web.), Antiagglomeranti: Biossido di silicio, Magnesio stearato vegetale.
Avvertenze
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto integro, conservato in luogo fresco ed asciutto e lontano da sorgenti di luce e di calore.
Formato
60 capsule
La maggior parte della nostra vita si concentra in ambienti chiusi: ufficio, palestra, casa...possiamo tranquillamente dire che passiamo più di ¾ del nostro tempo lontani dal sole. Questo stile di vita ha un impatto sulla nostra salute, principalmente sulla vitamina D.
La vitamina D è assimilata in piccola parte da alcuni cibi, ma il maggior quantitativo viene sintetizzato proprio grazie all'azione del Sole. E se pensi al rapporto che abbiamo detto prima, è facile capire quanto ne siamo tutti carenti.
In particolare in inverno, secondo alcune stime*, almeno il 50% della popolazione in Italia soffre di una carenza di Vitamina D durante i mesi più freddi. Questo fenomeno è ancora più importante per gli anziani, che tendono ad esporsi al sole raramente e hanno una pelle meno reattiva ai raggi solari. Inoltre anche fattori come fumo, stress e cattiva alimentazione contribuiscono ad abbassarne i valori. Cosa succede se ci sono poche riserve di vitamina D?
In caso di poca vitamina D si può andare incontro a: rachitismo per i più piccoli e osteoporosi/osteopeniaper gli adulti; problemi al sistema cardio-circolatorio ; abbassamento difese immunitari.
La vitamina K deve essere somministrata con precauzione in pazienti che sono in terapia con farmaci anticoagulanti antagonisti della vitamina, come i dicumarolici (ad esempio, warfarin e coumadin). Per precauzione, ti suggeriamo di consultare preventivamente il tuo medico se stai assumendo questi farmaci.