Accedi o
registrati
IGEA Blog
È la giornata mondiale dell'alimentazione

È la giornata mondiale dell'alimentazione

La giornata mondiale dell’alimentazione è stata istituita nel 1945 per celebrare l’anniversario della fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, meglio conosciuta come FAO. L’obiettivo di questa giornata è sensibilizzare la popolazione mondiale sui temi dell’alimentazione, in particolare sulla povertà, la malnutrizione nel mondo, la sicurezza alimentare e per diffondere diete nutrienti ed equilibrate in tutto il mondo.

Sappiamo quanto in Italia l’alimentazione sia importante:  possiamo dire che siamo una nazione fondata sul cibo, sulla tradizione culinaria tramandata di generazione in generazione, sulle tavole imbandite della domenica  e sulla convivialità. 

A ben pensarci, nulla unisce più del cibo: il cibo cura e coccola, è scoperta ma anche rassicurazione, è necessità che si fonde con il piacere. Il cibo si veste di condivisione e convivialità, di accoglienza e di dono, un dono classico, e per questo intramontabile. 

Il cibo e l’alimentazione sono una risorsa primaria per il genere umano, e purtroppo ancora oggi viviamo troppe disparità tra paesi ricchi e paesi poveri, dove la malnutrizione e la mancanza di cibo sono tra i problemi più gravi da affrontare. 

In virtù di questo, abbiamo non solo il diritto ma anche il dovere di evitare sprechi alimentari, e di godere appieno, ma anche nella giusta misura, di quel preziosissimo bene che rappresenta l’alimentazione.

Aboca
Avene
BBmilk
Bionike
Caudalie
Eucerin
Filorga
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Skinius
Solgar
Svr
Tisanoreica