Accedi o
registrati
IGEA Blog
Omega 3, 6 e 9: cosa sono e quali benefici apportano

Omega 3, 6 e 9: cosa sono e quali benefici apportano

Gli acidi grassi Omega 3, 6 e 9 sono nutrienti fondamentali per la salute dell’organismo. Sono spesso nominati insieme, ma presentano caratteristiche distinte e ruoli differenti nel corpo umano. Capire cosa sono, a cosa servono, quali benefici apportano e quando è utile integrarli è essenziale per migliorare il proprio benessere in modo consapevole.

In questa guida rispondiamo alle domande più comuni: A cosa servono integratori omega 3 6 9?Che differenza c’è tra omega 3, omega 6, Omega-9?Come si capisce che si ha carenza di omega 3?

Cosa sono gli Omega 3, 6 e 9

Gli Omega 3 e gli Omega 6 sono acidi grassi essenziali: l’organismo non è in grado di produrli autonomamente e devono quindi essere introdotti con l’alimentazione o, se necessario, attraverso integratori.

Gli Omega 9, invece, sono acidi grassi non essenziali: il nostro corpo può sintetizzarli, ma una loro assunzione tramite dieta o integratori può comunque risultare benefica.

Le fonti alimentari principali sono:

  • Omega 3: pesce azzurro, salmone, semi di lino, noci, alghe
  • Omega 6: oli vegetali (girasole, mais, soia), semi, frutta secca
  • Omega 9: olio d’oliva, avocado, mandorle, nocciole

Che differenza c’è tra Omega 3, 6 e 9?

  • Omega 3: essenziali, aiutano a regolare infiammazioni, supportano cuore, cervello e occhi.
  • Omega 6: essenziali, coinvolti nel sistema immunitario, nella crescita e nel benessere della pelle. Tuttavia, un eccesso può favorire processi infiammatori.
  • Omega 9: non essenziali, ma utili per il controllo del colesterolo e la salute cardiovascolare.

Un corretto bilanciamento tra Omega 3 e Omega 6 è fondamentale per mantenere un buon stato di salute. Oggi, spesso si tende ad assumere troppi Omega 6 e pochi Omega 3, sbilanciando questo equilibrio.

Omega 3, 6 e 9: a cosa servono?

Chi si chiede a cosa servono gli Omega 3, 6 e 9 , troverà la risposta nei numerosi benefici che questi acidi grassi apportano all’organismo.

Le loro principali funzioni sono:

  • rafforzare le membrane cellulari, mantenendole flessibili e funzionali
  • sostenere il sistema cardiovascolare, aiutando a controllare colesterolo e pressione
  • contribuire al benessere cerebrale, migliorando memoria e concentrazione
  • hanno un ruolo antinfiammatorio, utile in caso di patologie articolari o croniche
  • favorire la salute della pelle, rendendola più elastica e idratata
  • supportare il sistema immunitario e la produzione ormonale

Benefici degli Omega 3, 6 e 9

Omega 3: benefici principali

  • Riducono i livelli di trigliceridi nel sangue
  • Proteggono cuore e vasi sanguigni
  • Aiutano nella prevenzione di disturbi cognitivi
  • Favoriscono il benessere psicologico e l’umore
  • Migliorano la salute oculare

Omega 6: benefici principali

  • Essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti
  • Favoriscono il benessere cutaneo
  • Partecipano alla risposta immunitaria

Attenzione: in quantità eccessive, gli Omega 6 possono favorire stati infiammatori.

Omega 9: benefici principali

  • Aiutano a regolare il colesterolo (aumento HDL, riduzione LDL)
  • Supportano il sistema cardiovascolare
  • Contribuiscono a un metabolismo più efficiente

Un apporto equilibrato di questi tre acidi grassi è la chiave per ottenere il massimo beneficio.

Omega 3 6 9: controindicazioni

Parlando delle controindicazioni, è utile ricordare che, pur essendo sostanze utili, non sono privi di possibili effetti indesiderati se assunti in eccesso o in condizioni particolari.

Tra le possibili controindicazioni troviamo:

  • interazione con anticoagulanti: soprattutto per gli omega 3, che possono fluidificare il sangue
  • disturbi gastrointestinali: nausea, gonfiore o diarrea in caso di dosi elevate
  • allergie: in caso di sensibilità alle fonti marine (olio di pesce)
  • sovradosaggio: assunzioni eccessive possono squilibrare il profilo lipidico

Si consiglia di consultare sempre un medico in caso di patologie o terapie in corso prima di assumere integratori.

Integratori omega 3 6 9: quando assumerli?

Gli integratori rappresentano un valido supporto quando l’alimentazione non è sufficiente o quando si presentano sintomi di carenza.

Sono consigliati in caso di:

  • dieta povera di pesce, semi oleosi o grassi buoni
  • problemi cardiovascolari o colesterolo elevato
  • infiammazioni croniche o dolori articolari
  • pelle secca, capelli fragili o perdita di elasticità cutanea
  • difficoltà di concentrazione, stanchezza mentale o sbalzi d’umore

É preferibile assumerli durante i pasti, per facilitarne l’assorbimento, seguendo le dosi consigliate dal produttore e valutando il rapporto tra omega 3, 6 e 9 nella formulazione

Omega Mix 3 6 9 Solgar: benefici specifici

Uno dei marchi più apprezzati per la qualità dei suoi prodotti è Solgar. Gli omega 3 6 9 Solgar benefici sono ben documentati grazie all’elevata purezza degli ingredienti e alla presenza bilanciata dei tre acidi grassi.

Tra i benefici segnalati troviamo:

  • miglioramento del colesterolo
  • sostegno al benessere articolare e cutaneo
  • riduzione di infiammazione e affaticamento
  • migliore resistenza mentale e fisica

Questi integratori sono particolarmente indicati per chi cerca un prodotto completo per il benessere quotidiano.

Per un’integrazione completa consigliamo l’acquisto si Solgar Omega Mix Integratore Omega 3, 6, 9 60 Perle, un integratore alimentare in perle, formulato con una miscela bilanciata di acidi grassi Omega 3, 6 e 9 da fonti vegetali (olio di borragine, olio di semi di lino) e marine (olio di pesce). È pensato per favorire il benessere cardiovascolare, sostenere la funzione cerebrale, contribuire alla salute della pelle e aiutare nella regolazione dei lipidi nel sangue. Si consiglia l’assunzione di 2 perle al giorno, preferibilmente ai pasti, con un po’ d’acqua. La confezione da 60 perle garantisce un mese di integrazione.

Come si capisce che si ha carenza di omega 3?

Riconoscere una carenza di omega 3 può non essere immediato, ma esistono segnali che dovrebbero far sospettare una mancanza:

  • pelle secca, screpolata o desquamata
  • unghie deboli e capelli fragili
  • stanchezza cronica e difficoltà di concentrazione
  • sbatti d’umore o lieve depressione
  • dolori articolari o infiammazioni frequenti
  • alterazioni nei valori lipidici

Se presenti, questi sintomi andrebbero valutati con l’aiuto di un medico, anche attraverso specifiche analisi.

Gli acidi grassi omega 3, 6 e 9 sono fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo. Assunti in modo equilibrato, apportano benefici significativi a livello cardiovascolare, cerebrale, metabolico e cutaneo.  Tuttavia, è importante conoscerne anche le controindicazioni e non eccedere nei dosaggi. Gli integratori omega 3 6 9 rappresentano un’opzione utile quando l’alimentazione non è sufficiente, a patto di scegliere formulazioni di qualità.

Aboca
Avene
Bionike
Biosline
Caudalie
Collagenil
Dr Kleein
Eucerin
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Solgar
Svr