Accedi o
registrati
IGEA Blog
Reflusso gastroesofageo: sintomi, cause e rimedi per curarlo efficacemente

Reflusso gastroesofageo: sintomi, cause e rimedi per curarlo efficacemente

Il reflusso gastroesofageo: sintomi, cause e rimedi

Il reflusso gastroesofageo si verifica quando gli acidi gastrici dallo stomaco risalgono nell’esofago provocando acidità esofago, muco acido in gola e rigurgiti acidi.

Si tratta di un disturbo molto diffuso che può manifestarsi in maniera occasionale oppure cronica, dando origine a sintomi da reflusso gastrico e, nei casi più gravi, a gastroesofagite o esofagite da reflusso.

Le principali cause del reflusso gastroesofageo

Le principali caude dei reflussi gastrici sono:

  • Una scorretta alimentazione
  • L’abuso di alcolici o di alimenti non salutari
  • L’assunzione di farmaci molto impegnativi per il nostro organismo
  • Fattori ormonali
  • Fattori anatomici
  • Fattori funzionali

È molto importante sottoporre la propria condizione all’attenzione del medico curante o dello specialista al fine di verificare se il disturbo abbia natura transitoria o cronica e intraprendere il percorso di trattamento più idoneo.

Quali sono i sintomi del reflusso gastroesofageo?

Quando si soffre di reflusso gastroesofageo si comincia ad avvertire un forte bruciore che risale fino in gola, accompagnato da acidità in gola e talvolta anche da sapore di vomito in bocca.

Si ha la sensazione di avere un peso enorme sullo stomaco, il classico mattone, e si può avvertire un dolore acuto nella parte alta dell’addome. Si può verificare la risalita di succhi gastrici, succhi gastrici in gola, eruttazioni acide e vomito.

Nei casi più seri, il dolore è così intenso che non fa prender fiato e non permette di pensare o di fare altro.

I principali sintomi, quindi, sono:

  • Bruciore all’esofago
  • Rigurgito
  • Abbassamento della voce (potrebbe essere causato dalla conseguenza della risalita degli acidi che sono arrivati a corrodere le corde vocali)
  • Insonnia (dovuta da un bruciore forte che impedisce e non facilita il sonno)
  • Nausea
  • Difficoltà nella deglutizione

Come prevenire il reflusso?

Per evitare il reflusso gastroesofageo occasionale è necessario condurre uno stile di vita sano, seguire una corretta alimentazione e cercare di raggiungere un peso corporeo adatto alla propria fisicità.

Quando si soffre di acidità di esofago, è consigliabile abbandonare alcune abitudini alimentari che favoriscono l’insorgere del disturbo.

In particolare limitare o eliminare questi alimenti:

  • Cioccolata
  • Menta
  • Alcolici
  • Alimenti ricchi di grassi
  • Pomodoro (la buccia in particolar modo)
  • Agrumi
  • Cibi fritti
  • Fumo

Il regime alimentare deve prevedere una dieta ampia, che dia la possibilità di mangiare una vasta gamma di prodotti per non selezionare sempre gli stessi.

Un ulteriore piccolo riguardo è quello di non coricarsi subito dopo il pasto: questa abitudine non permette al nostro organismo una corretta digestione e aumenta il rischio di reflussi gastrici sintomi.

Come curare il reflusso gastroesofageo?

Una corretta alimentazione, la scelta di giusti integratori per la digestione, e uno stile di vita sano ed equilibrato sono i primi passi per sentirsi meglio: un valido aiuto può venire direttamente dalla natura.

Succo di aloe, zenzero e camomilla svolgono ad esempio una potente azione protettiva sulle mucose dello stomaco, garantendo il buon funzionamento dell’apparato digerente. Anche il finocchio o il carciofo agevolano la digestione, agendo contro il senso di gonfiore e pesantezza.

Tuttavia, spesso questi accorgimenti non sono sufficienti, e per alleviare e curare il reflusso e può essere necessario ricorrere ad alcuni trattamenti specifici come:

  • Gastro-protettori della mucosa esofagea
  • Farmaci che riducono la secrezione acido gastrico rimedi
  • Farmaci pro-cinetici che agevolano la digestione
  • Antiacidi che neutralizzano l’acido nello stomaco

Per chi soffre di mal di gola da reflusso ci sono anche rimedi naturali e farmacologici possono essere di aiuto, così come per chi cerca rimedi per reflusso esofageo o rimedi reflusso gastrico mirati. In caso di esofagite da reflusso rimedi e mal di gola reflusso rimedi, è importante seguire le indicazioni del medico.

Se ti stai chiedendo come curare il reflusso gastroesofageo o cosa fare in caso di reflusso gastrico ricorda che è fondamentale affidarsi a professionisti della salute.

Per trovare tutti i rimedi e le cure per il reflusso gastroesofageo ti invitiamo a visitare la nostra categoria online:

 

Tutti i rimedi per il reflusso

Aboca
Avene
BBmilk
Bionike
Caudalie
Eucerin
Filorga
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Skinius
Solgar
Svr
Tisanoreica