Accedi o
registrati
IGEA Blog
Reggiseni post-operatori: la guida completa

Reggiseni post-operatori: la guida completa

Il reggiseno post-operatorio è un elemento fondamentale nel percorso di recupero dopo un intervento al seno. Che si tratti di una mastoplastica additiva, riduttiva, mastopessi, quadrantectomia o mastectomia, scegliere il giusto supporto può influire sulla qualità della guarigione, sul comfort e sul risultato estetico finale.

In questa guida completa scoprirai quale reggiseno usare dopo un intervento al seno, come scegliere il modello adatto, quanto tempo va portato il reggiseno post operatorio e come evitare errori comuni nella fase post chirurgica.

Perché usare un reggiseno post-operatorio?

Dopo un’operazione al seno, i tessuti sono sensibili, la pelle può essere fragile e il seno ha bisogno di un supporto specifico. Il reggiseno postoperatorio è progettato per offrire:

  • compressione controllata, per ridurre il gonfiore e favorire la circolazione
  • stabilità del seno, evitando spostamenti o pressioni anomale
  • comfort anche prolungato, grazie a materiali traspiranti come il cotone
  • vestibilità facilitata, con apertura frontale e senza ferretto, per non irritare la zona operata

Come scegliere il reggiseno postoperatorio giusto

Scegliere il giusto modello è essenziale. Ecco gli aspetti principali da valutare:

  • senza ferretto: per evitare pressioni sulla cicatrice o sull’impianto
  • apertura frontale: ideale per chi ha difficoltà a muovere le braccia
  • materiali delicati: il cotone è spesso consigliato per ridurre il rischio di irritazioni o allergie
  • spalline larghe e regolabili: per adattarsi al gonfiore e sostenere il seno senza scavare nelle spalle
  • elasticità e compressione equilibrata: il seno deve essere sostenuto ma non compresso eccessivamente

Un modello di reggiseno postoperatorio che non stringe, ma che accompagna il corpo durante il processo di guarigione, è la scelta migliore.

Quando indossare il reggiseno post-operatorio

Molti si chiedono quando indossare il reggiseno postoperatorio e quanto tempo tenerlo. In generale, il reggiseno va indossato:

  • subito dopo l’intervento, secondo le indicazioni del medico
  • giorno e notte per almeno 3-4 settimane
  • per un totale di 4 a 8 settimane, in base al tipo di intervento e al recupero personale

Nel caso di mastoplastica additiva o riduttiva, il reggiseno compressivo post operatorio è spesso prescritto fino alla completa stabilizzazione della forma e alla riduzione del gonfiore. In caso di mastectomia o quadrantectomia, l’uso può estendersi anche per più mesi.

Guida taglie reggiseno postoperatorio

Una guida taglie precisa è fondamentale per garantire il massimo comfort. A differenza dei reggiseni tradizionali, quelli post-operatori devono:

  • adattarsi a eventuali fasciature o gonfiore
  • non comprimere eccessivamente la zona toracica
  • offrire un sostegno uniforme senza causare punti di pressione

Come scegliere la taglia:

  1. Misura la circonferenza sotto il seno
  2. Misura la circonferenza sul seno (parte più piena)
  3. Calcola la differenza tra le due per determinare la coppa
  4. Considera 1-2 taglie in più nella fascia sottoseno per compensare gonfiore e bendaggi

Acquistare due reggiseni (da alternare) è altamente consigliato per mantenere l’igiene e prolungare la durata del capo.

Sportivo o postoperatorio: cosa cambia?

Molti pensano che un reggiseno sportivo possa sostituire quello post chirurgico. In realtà ci sono differenze importanti:

  • il reggiseno sportivo non è progettato per compressione medicale
  • non ha sempre apertura frontale
  • non sempre è privo di ferretto
  • i materiali non sono pensati per pelli sensibilizzate da intervento

Il reggiseno post operatorio invece è progettato per accompagnare la guarigione, contenere gonfiore e prevenire complicazioni.

Cura e manutenzione del reggiseno

Un corretto lavaggio e una buona manutenzione sono essenziali:

  • lavare a mano o in lavatrice a basse temperature
  • evitare l’asciugatrice e ammorbidenti aggressivi
  • far asciugare all’aria
  • conservare in un luogo pulito e asciutto

Un reggiseno postoperatorio di qualità, se ben mantenuto, può durare per tutta la fase post-operatoria e oltre.

Problemi comuni e soluzioni

Ecco alcune difficoltà frequenti e come affrontarle:

  • gonfiore persistente: scegliere un modello più compressivo
  • sensazione di oppressione: provare una taglia maggiore o un modello più elastico
  • allergie cutanee: passare a modelli in cotone naturale
  • irritazioni sotto il seno: assicurarsi che il reggiseno sia traspirante e non troppo aderente

La chiave è monitorare costantemente il comfort e adattare il reggiseno alle diverse fasi della guarigione.

Ogni intervento al seno ha caratteristiche specifiche e richiede attenzioni diverse nella fase post-operatoria. Per quanto questa guida possa aiutare a orientarsi nella scelta del reggiseno postoperatorio più adatto, è fondamentale ricordare che solo il medico o il chirurgo che ha eseguito l’operazione è in grado di indicare con precisione quale modello utilizzare, quando iniziare a indossarlo e per quanto tempo mantenerlo.

La tipologia di intervento, la risposta del corpo, la presenza di eventuali complicazioni o sensibilità individuali sono tutti fattori che influenzano la scelta. Per questo motivo, è indispensabile seguire sempre le indicazioni fornite dal professionista sanitario di riferimento, anche in merito alla taglia, al livello di compressione, ai materiali da preferire o da evitare.

Il reggiseno post-operatorio è uno strumento importante per il recupero, ma la sicurezza e l’efficacia passano sempre dalla consulenza medica personalizzata. In caso di dubbi, non esitare a contattare il tuo specialista prima di procedere con l’acquisto.

FAQ – Domande frequenti

Quanto tenere il reggiseno postoperatorio dopo mastoplastica additiva?
Generalmente per almeno 4-6 settimane, ma può variare in base al parere medico.

Si può dormire senza reggiseno dopo l'intervento?
No, nelle prime settimane è importante indossarlo anche di notte per garantire un supporto continuo.

Quando si può tornare al reggiseno con ferretto?
Di solito non prima di 2-3 mesi, e solo dopo approvazione del chirurgo.

Posso usare un reggiseno sportivo al posto di quello postoperatorio?
Non è consigliabile: solo il reggiseno postoperatorio garantisce la compressione adeguata per il post-intervento.

Esistono reggiseni postoperatori che non stringono?
Sì, esistono modelli specifici studiati per garantire supporto senza eccessiva pressione.

Aboca
Avene
Bionike
Biosline
Caudalie
Collagenil
Dr Kleein
Eucerin
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Solgar
Svr