
Vitamina B: perché è importante assumerla
Le vitamine del gruppo B sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo.
Ma a cosa serve la vitamina B e quando assumerla? Scopriamolo insieme.
Le vitamine B, spesso presenti nei complessi noti come vitamina B complex, sono responsabili della nostra vitalità sia fisica che mentale.
Regolano, fin dalla nascita, il normale funzionamento dell’organismo e sostengono il nostro benessere quotidiano.
Oggi scopriremo insieme ai nostri farmacisti perché è così importante l’integrazione di vitamina B e a cosa servono le vitamine del gruppo B.
Che cos’è la Vitamina B?
La vitamina B è un insieme di vitamine idrosolubili che non vengono accumulate come “scorta” dall’organismo.
Per questo è fondamentale un’adeguata assunzione di vitamina B tramite alimenti o integratori.
Le vitamine B garantiscono numerose funzioni: l’energia, la salute del sistema nervoso, la produzione dei globuli rossi e molto altro.
Ecco le principali funzioni delle vitamine del gruppo B (vitamina B funzione):
- Evitano stanchezza e affaticamento
- Stimolano la sintesi proteica e proteggono le funzioni cerebrali
- Mantengono in salute il cuoio capelluto
- Favoriscono la rigenerazione dei globuli rossi
- In gravidanza supportano lo sviluppo del bambino
Infine, la vitamina B apporta un notevole quantitativo di energia, utile anche a chi segue una dieta vitamina B o desidera scoprire se la vitamina B aiuta a dimagrire.
A cosa servono le vitamine B?
Le vitamine del gruppo B comprendono diverse tipologie, tra cui vitamine B1, B6, B12: a cosa servono è una domanda molto comune.
- Vitamina B1 (Tiamina): contribuisce al metabolismo energetico e alla funzione nervosa.
- Vitamina B2: utile per pelle e produzione di energia.
- Vitamina B3: importante per sistema nervoso e digestione.
- Vitamina B5: favorisce la produzione di ormoni.
- Vitamina B6: coinvolta nella regolazione ormonale.
- Vitamina B7: essenziale per pelle, capelli e unghie.
- Vitamina B9 (Acido folico): fondamentale per DNA e gravidanza.
- Vitamina B12: indispensabile per i globuli rossi e la salute neurologica.
Alcune persone cercano anche informazioni su integratori come vitamina B16 o vitamina Bz, ma queste denominazioni non fanno parte delle vitamine ufficialmente riconosciute, sebbene vengano citate in alcuni contesti integrativi.
In quali cibi è contenuta la vitamina B?
La vitamina B in natura è contenuta in molti alimenti. Ecco dove trovare la vitamina B (dove vitamina B, vitamina B contenuta):
- Pesce
- Piselli
- Uova
- Latte
- Verdure a foglia verde
Inoltre, la vitamina B è presente in tutti gli alimenti di origine animale e, in quantità minori, in cereali, legumi e farine raffinate.
In caso di carenze, è possibile ricorrere alla vitamina B in farmacia, dove sono disponibili integratori specifici.
Carenza e intolleranza vitamina B
La carenza può manifestarsi con:
- secchezza della pelle o acne
- debolezza del cuoio capelluto
- insonnia
- disturbi fisici e nervosi
Alcune persone riportano una possibile intolleranza alla vitamina B, anche se è rara. In caso di sintomi insoliti, meglio consultare un medico.
Quando assumere la vitamina B?
Le vitamine B quando assumerle dipende dalle necessità personali.
In generale, un’assunzione giornaliera a stomaco vuoto al mattino può essere utile.
Molti si chiedono se prendere la vitamina B prima o dopo i pasti: in genere è preferibile assumerla al mattino, ma non provoca problemi se assunta durante i pasti.
Vitamina B12: quando assumerla?
Chi segue una dieta vegetariana o vegana può avere necessità di assumere vitamina B12 tramite integratore.
La vitamina B12 può essere presa in qualsiasi momento della giornata, ma spesso si consiglia con i pasti.
Le modalità più comuni su come assumere la vitamina B12 o sull’assunzione di vitamina B12 dipendono dal consiglio medico.
Vitamina B: per quanto tempo assumerla?
La durata dell’integrazione dipende dallo stato di salute:
- in caso di carenza accertata, si segue il consiglio medico
- come prevenzione, può essere assunta ciclicamente
Molti chiedono vitamina B per quanto tempo assumerla: non esiste una regola unica, varia da persona a persona.
Vitamina B e menopausa
Durante la menopausa, la carenza di vitamina B può associarsi a:
- spossatezza
- stress mentale e fisico
- maggior rischio di osteoporosi
- invecchiamento cellulare
Le vitamine B2, B6, B9 e B12 aiutano a ridurre i fastidi tipici: vampate, sbalzi d’umore, alterazioni di pelle, capelli e unghie.
Vitamine B e metabolismo
Chi segue una dieta per il controllo del peso spesso cerca vitamine gruppo B per dimagrire. Le vitamine non fanno dimagrire direttamente, ma migliorando il metabolismo energetico possono contribuire al benessere generale.


















