Italfarmaco Folidar 30 Compresse 15 Mg
29,10€
Questo medicinale richiede la prescrizione medica e non è acquistabile online.
Puoi acquistrarlo recandoti, munito di ricetta, presso uno dei nostri punti vendita.
Per conoscere le disponibilità del prodotto e le ulteriori informazioni vi preghiamo di contattarci con le seguenti modalità:
- Codice articolo: 028489021
Descrizione
DENOMINAZIONE
FOLIDAR 15 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Terapeutici, sostanze disintossicanti per trattamenti citostatici - calcio folinato.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa contiene: calcio folinato idrato 19,06 mg (calcolato come calcio folinato pentaidrato equivalente ad acido folinico 15 mg). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Magnesio stearato, cellulosa microcristallina, amido di mais, calcio fosfato bibasico.
INDICAZIONI
FOLIDAR e' indicato in tutte le forme anemiche da carenza di folati dovute ad aumentata richiesta, ridotta utilizzazione, insufficiente apporto dietetico di folati. FOLIDAR trova utilita', inoltre, per controbattere gli effetti collaterali indotti da Aminopterina (acido 4-aminopteroil-glutammico) o da Methotrexate (acido4-amino-n^10 -metil-pteroil-glutammico).
CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Folidar non deve essere somministrato per il trattamento dell'anemia perniciosa o altre anemie megaloblastiche quando la vitamina B12 e'carente, se non in associazione alla medesima (vedere anche par. 4.4).
POSOLOGIA
Posologia: nei casi di effetti collaterali da dosi convenzionali di metotressato, si consiglia FOLIDAR per via orale alle dosi di 15 mg ogni6 ore per 4 dosi. Nella terapia delle anemie da carenza di folati, iltrattamento si iniziera' con la somministrazione di FOLIDAR alla dosedi 15 mg per 10-15 giorni. In caso di risposta favorevole la dose potra' essere dimezzata continuando fino a normalizzazione del quadro ematologico ed alla scomparsa dei segni clinici. Modo di somministrazione: FOLIDAR si somministra per via orale.
CONSERVAZIONE
Nessuna speciale precauzione.
AVVERTENZE
Vedi "Posologia e modo di somministrazione". FOLIDAR non deve essere somministrato per il trattamento dell'anemia perniciosa o di altre anemie megaloblastiche quando la Vit. B12 e' carente, se non in associazione con la medesima, potrebbe altrimenti verificarsi la remissione deisintomi ematologici, mentre le manifestazioni neurologiche rimarrebbero progressive. La terapia va pertanto condotta sotto controllo ematologico. Nel trattamento degli effetti collaterali da antagonisti dell'acido folico somministrati a dose convenzionali, la somministrazione diFOLIDAR deve essere effettuata possibilmente entro 1 ora, risultando generalmente inefficace una somministrazione dopo un periodo di 4 ore.La somministrazione del farmaco deve essere eseguita con attenzione inmodo da evitare pericolo di reazioni allergiche o effetti collaterali.
INTERAZIONI
L'acido folinico antagonizza gli effetti degli antifolici.
EFFETTI INDESIDERATI
La frequenza degli effetti indesiderati puo' essere definita: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1000, <1/100);raro (>=1/10000, <1/1000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Disturbi del sistema immunitario. Frequenza non nota: reazioni generali di ipersensibilita' (febbre,orticaria, ipotensione arteriosa, tachicardia, broncospasmo, shock anafilattico). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: i folati sono composti vitaminici, normali componenti delnostro organismo. Alle dosi consigliate, sono privi di effetti nocivisulla madre e sul feto. Le anemie in gravidanza conseguenti all'aumentato fabbisogno di folati possono essere migliorate o normalizzate consomministrazione di acido folinico.
FOLIDAR 15 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Terapeutici, sostanze disintossicanti per trattamenti citostatici - calcio folinato.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa contiene: calcio folinato idrato 19,06 mg (calcolato come calcio folinato pentaidrato equivalente ad acido folinico 15 mg). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Magnesio stearato, cellulosa microcristallina, amido di mais, calcio fosfato bibasico.
INDICAZIONI
FOLIDAR e' indicato in tutte le forme anemiche da carenza di folati dovute ad aumentata richiesta, ridotta utilizzazione, insufficiente apporto dietetico di folati. FOLIDAR trova utilita', inoltre, per controbattere gli effetti collaterali indotti da Aminopterina (acido 4-aminopteroil-glutammico) o da Methotrexate (acido4-amino-n^10 -metil-pteroil-glutammico).
CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Folidar non deve essere somministrato per il trattamento dell'anemia perniciosa o altre anemie megaloblastiche quando la vitamina B12 e'carente, se non in associazione alla medesima (vedere anche par. 4.4).
POSOLOGIA
Posologia: nei casi di effetti collaterali da dosi convenzionali di metotressato, si consiglia FOLIDAR per via orale alle dosi di 15 mg ogni6 ore per 4 dosi. Nella terapia delle anemie da carenza di folati, iltrattamento si iniziera' con la somministrazione di FOLIDAR alla dosedi 15 mg per 10-15 giorni. In caso di risposta favorevole la dose potra' essere dimezzata continuando fino a normalizzazione del quadro ematologico ed alla scomparsa dei segni clinici. Modo di somministrazione: FOLIDAR si somministra per via orale.
CONSERVAZIONE
Nessuna speciale precauzione.
AVVERTENZE
Vedi "Posologia e modo di somministrazione". FOLIDAR non deve essere somministrato per il trattamento dell'anemia perniciosa o di altre anemie megaloblastiche quando la Vit. B12 e' carente, se non in associazione con la medesima, potrebbe altrimenti verificarsi la remissione deisintomi ematologici, mentre le manifestazioni neurologiche rimarrebbero progressive. La terapia va pertanto condotta sotto controllo ematologico. Nel trattamento degli effetti collaterali da antagonisti dell'acido folico somministrati a dose convenzionali, la somministrazione diFOLIDAR deve essere effettuata possibilmente entro 1 ora, risultando generalmente inefficace una somministrazione dopo un periodo di 4 ore.La somministrazione del farmaco deve essere eseguita con attenzione inmodo da evitare pericolo di reazioni allergiche o effetti collaterali.
INTERAZIONI
L'acido folinico antagonizza gli effetti degli antifolici.
EFFETTI INDESIDERATI
La frequenza degli effetti indesiderati puo' essere definita: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1000, <1/100);raro (>=1/10000, <1/1000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Disturbi del sistema immunitario. Frequenza non nota: reazioni generali di ipersensibilita' (febbre,orticaria, ipotensione arteriosa, tachicardia, broncospasmo, shock anafilattico). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: i folati sono composti vitaminici, normali componenti delnostro organismo. Alle dosi consigliate, sono privi di effetti nocivisulla madre e sul feto. Le anemie in gravidanza conseguenti all'aumentato fabbisogno di folati possono essere migliorate o normalizzate consomministrazione di acido folinico.
Specifiche
Domande e risposte (0)