Accedi o
registrati
-10%
Spedizione Gratuita
Named Vibracell Integratore Multivitaminico 150 ml
Named Vibracell Integratore Multivitaminico 150 ml

Named Vibracell Integratore Multivitaminico 150 ml

31,41€

34,90€
Info prezzi

31,41€

34,90€
  • Articolo esaurito
  • Produttore: Named
  • Codice articolo: 981910058
  • EAN: 8058269351441
CASHBACK: Ottieni 1,57€ sulla tua prossima spesa.
Descrizione

Indicazioni

Vibracell® è un integratore con Vitamine, Pappa Reale, L-Carnitina, Selenio, Acido folico e Coenzima Q10. Le Vitamine A, B6, B12, C e D, l’Acido folico ed il Selenio contribuiscono alla normale funzionalità del sistema immunitario. Le Vitamine B1, B2, B6, B12 e C contribuiscono al metabolismo energetico. Le Vitamine B2, B12, C ed il Acido folico contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

Azione

  • Vibracell®, grazie alla sua composizione, presenta numerose proprietà che derivano dalla combinazione degli ingredienti sopra elencati accuratamente scelti.
  • Non contiene conservanti, coloranti ed edulcoranti.
  • È ottenuto dalla spremitura a freddo (25°C) e sottovuoto degli elementi che lo compongono, così da garantire la perfetta conservazione dei principi attivi specifici.
  • Vibracell®, fonte di vitalità ed energia, è l’integrazione utile per il recupero psicofisico dopo situazioni di forte stress e affaticamento.
  • Vibracell® è utile anche in convalescenza e durante il periodo stressante degli esami scolastici.
  • Un’analisi strumentale*, effettuata tramite Bioelettronica ATC 330®, ha evidenziato che Vibracell® possiede il 47% in più di energia vitale rispetto ad un centrifugato fresco di frutta e verdura.

Caratteristiche

Vari studi hanno confermato che frutta e verdura hanno effetti benefici su tutto l’organismo. In base alla loro composizione presentano diverse proprietà benefiche essendo ricche di vitamine e sali minerali. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di consumare almeno 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura. Il consumo medio di frutta e verdura, in Europa, però, non raggiunge la metà dei livelli raccomandati e molte persone non riescono a seguire questo prezioso consiglio di sana abitudine alimentare. Spesso, inoltre, tali alimenti subiscono trattamenti che comportano la perdita di preziose sostanze nutritive. L’assunzione di Vibracell® di Named, nelle dosi consigliate, può contribuire ad integrare il fabbisogno di determinali nutrienti in modo semplice e pratico.

Modalità d'uso

assumere 2 cucchiaini da tè di Vibracell® (10 ml) diluiti in un bicchiere d’acqua (120 ml), preferibilmente prima di colazione.

Principi attivi

  • Arancia: nota per le sue proprietà rinfrescanti e digestive. Contiene vitamina C, indicata per contrastare lo stress ossidativo e favorire le funzionalità del sistema immunitario.
  • Maracuja: nota per favorire il rilassamento e le funzionalità digestive. È un concentrato di energia e vitamine. Contiene vitamina A (utile per la vista), C, E, B2, B6, B12, carotenoidi, flavonoidi, fosforo e ferro.
  • Limone: noto per le sue proprietà rinfrescanti e digestive. Contiene vitamina P.
  • Polpa di pomodoro: noto per le sue proprietà rinfrescanti e dissetanti. Contiene vitamine e minerali.
  • Carota: il carotene, presente nella carota, viene trasformato, a livello epatico, in vitamina A, importante per mantenere sana la pelle.
  • Barbabietola: nota come antiossidante. È ricca di sali, vitamine, zuccheri, betaina e acido glutammico.
  • Topinambur: noto come prebiotico per favorire l'equilibrio della flora batterica intestinale grazie alla presenza di fibre.
  • Sambuco: noto per regolare il processo di sudorazione e favorire il drenaggio dei liquidi corporei.
  • Ribes nero: noto per favorire la funzionalità del microcircolo e il benessere di naso e gola.
  • Mirtillo: noto come antiossidante per la funzionalità del microcircolo e la regolarità intestinale.
  • Pappa reale: sostanza prodotta dall'ape regina come nutrimento dell'alveare. È adatta per gli sportivi, per gli studenti, per le persone che lavorano molto, per i bambini durante lo sviluppo, per le persone anziane e per le donne in gravidanza e in allattamento.
  • Lievito di birra: contiene vitamine del gruppo B, utile agli sportivi e per le persone convalescenti.
  • Camomilla: nota per favorire la regolare motilità gastrointestinale, per esplicare un'azione emolliente e lenitiva e per favorire il rilassamento notturno e il benessere mentale.
  • Melissa: nota per favorire le funzionalità digestive, per il rilassamento e il benessere mentale e per favorire il tono dell'umore.
  • Rosa canina: nota per favorire un'azione di sostegno e come ricostituente. Esplica, inoltre, un effetto antiossidante.
  • Ortica: le piante e le radici d’ortica hanno diverse azioni benefiche per l’organismo: le sommità sono indicate per favorire le funzioni depurative e il drenaggio dei liquidi corporei, mentre le radici sono utili per il benessere prostatico.
  • Carciofo: noto per le sue proprietà epatoprotettive, depurative e digestive. Contiene cinarina che aiuta la funzionalità renale e facilita la digestione dei grassi.
  • Luppolo: tradizionalmente usato per favorire il rilassamento in caso di stress e un sonno fisiologico.
  • Rosmarino: noto per le sue proprietà digestive ed epatiche. Favorisce la regolare motilità gastrointestinale e l'eliminazione dei gas. Contiene acido rosmarinico con proprietà antiossidanti. È utile anche per il benessere cardiovascolare.
  • Tarassaco: le radici di tarassaco contengono quantità rilevanti di inulina, ferro, fitosteroli e vitamine del gruppo B. Il tarassaco favorisce le funzioni epatiche e quelle depurative dell'organismo.
  • Maté: noto per le sue proprietà antiossidanti, toniche e drenanti. Inoltre, è indicato per favorire il metabolismo, soprattutto quello lipidico.
  • Cetriolo: favorisce le funzioni digestive e drenanti; agisce con azione emolliente e lenitiva del sistema digerente.
  • Crauto: si ottiene dalla fermentazione acida del cavolo, ed è un’importante fonte di acido lattico e butirrico. L’acido butirrico è molto utile perché rappresenta la fonte principale energetica delle cellule epiteliali intestinali.
  • Cipolla: nota per le sue proprietà digestive e drenanti. Inoltre, è indicata per favorire la circolazione arteriosa e il metabolismo dei carboidrati e dei lipidi.
  • Polpa di peperone: costituita principalmente da acqua, contiene vitamine e sali minerali. Svolge un'azione antiossidante e favorisce la circolazione arteriosa.
  • Vitamina C: nota per le sue proprietà antiossidanti; è in grado di favorire le difese immunitarie. Facilita l’assorbimento del ferro.
  • Niacina (vitamina PP o B3): favorisce il metabolismo energetico, aiuta a ridurre stanchezza e affaticamento. Favorisce il funzionamento del sistema nervoso.
  • Vitamina E: agisce come antiossidante, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo.
  • Vitamina B5 (Acido pantotenico): favorisce il normale metabolismo energetico e aiuta a ridurre stanchezza e affaticamento. Utile, quindi, anche per le prestazioni mentali.
  • Vitamina B6: utile per favorire il corretto funzionamento del sistema nervoso, favorisce il metabolismo delle proteine e del glicogeno. È indicata anche per favorire il normale funzionamento del sistema immunitario.
  • Vitamina B1 (Tiamina): favorisce il metabolismo energetico e la normale funzionalità cardiaca.
  • Vitamina B2 (Riboflavina): favorisce la funzionalità dei globuli rossi, il metabolismo del ferro; protegge le cellule dallo stress ossidativo e riduce stanchezza e affaticamento.
  • Acido Folico: favorisce il normale processo di emopoiesi e la sintesi degli aminoacidi, contribuisce al corretto funzionamento del sistema immunitario e partecipa ai processi di divisione cellulare.
  • Vitamina H (Biotina): favorisce il metabolismo dei macronutrienti, il benessere dei capelli e della pelle e il mantenimento delle membrane mucose normali.
  • Vitamina B12: partecipa ai normali processi di divisione cellulare, favorisce il sistema immunitario, il normale metabolismo energetico e il corretto funzionamento del sistema nervoso.
  • Vitamina D: nota per coadiuvare il normale assorbimento e utilizzo del calcio e del fosforo. Contribuisce anche al mantenimento della normale funzione muscolare e alla normale funzione del sistema immunitario.
  • Selenio: agisce come antiossidante, favorisce le naturali difese dell'organismo e il benessere di capelli e unghie.
  • Betacarotene: precursore della vitamina A. Tutti i caroteni vengono assorbiti nel tratto intestinale, in presenza di bile e grassi: nella mucosa dell’intestino tenue avviene la conversione in retinolo.
  • L-carnitina: favorisce l'ingresso degli acidi grassi nel mitocondrio dove subiscono beta-ossidazione, processo biochimico di catabolismo energetico.
  • Lecitina di soia: la lecitina rientra nella struttura delle membrane cellulari, delle quali è il principale costituente. Viene, inoltre, utilizzata a livello epatico per la sintesi di un enzima chiamato Lecitina Colesterolo Aciltransferasi (LCAT), capace, come dice il nome, di esterificare il colesterolo. La si ritrova anche nella composizione della bile e dei sali biliari.
  • Coenzima Q10: naturalmente presente nel nostro organismo, con il tempo tende a diminuire. Partecipa attivamente ai processi biochimici soprattutto nella fosforilazione ossidativa volta alla produzione di ATP.
  • Acerola: agisce come antiossidante e favorisce le naturali difese dell'organismo.
  • Broccolo: agisce come antiossidante, favorisce il benessere cardiovascolare e le funzioni digestive.

Ingredienti

succhi concentrati (55%) di: arancia, maracuja e limone; fruttosio, succhi concentrati lactofermentati (6%) di barbabietola rossa, carota, sedano, cetriolo, crauto, cipolla e peperone; polpa di pomodoro, succhi concentrati (4%) di: sambuco, ribes nero, mirtillo; estratti secchi di: camomilla (Chamomilla recutita L. Rausch.) (4,5-7:1) fiori, melissa (Melissa officinalis L.) (3,6- 5:1) foglie, rosa selvatica (Rosa canina L.) (2,1-2,4:1) frutti, ortica (Urtica dioica L.) (5-6,7:1) foglie, carciofo (Cynara scolymus L.) (3,3-4,8:1) foglie, luppolo (Humulus lupulus L.) (4,3- 6:1) fiori, rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) (4,8- 5,9:1) foglie, tarassaco [Taraxacum officinale (L.) Weber ex F.H.Wigg.] (4,1-5,5:1) foglie, matè (Ilex paraguariensis A. St.-Hill) (3,7-4,5:1) foglie; olio di semi di rosa canina, concentrato liquido di topinambur, aroma naturale, vitamina C (acido L-ascorbico), pappa reale fresca, lievito di birra inattivato, L-carnitina, emulsionante: lecitina di soia; concentrato in polvere di acerola (Malpighia punicifolia L., frutti), polvere di broccolo, niacina (nicotinammide), selenio su lievito, vitamina E (acetato di DL-a-tocoferile), acido pantotenico (calcio D-pantotenato), coenzima Q10, vitamina A (betacarotene), vitamina B6 (cloridrato di piridossina), vitamina B1 (cloridrato di tiamina), vitamina B2 (riboflavina), vitamina A (retinil acetato), acido folico (acido pteroil-monoglutammico), biotina (D-biotina), vitamina D (colecalciferolo), vitamina B12 (cianocobalamina).

Avvertenze

  • gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.
  • Tenere lontano dalla portata dei bambini sotto i 3 anni.
  • Non superare la dose giornaliera consigliata.
  • Dopo l’apertura conservare il flacone in frigorifero riposto nella scatola di vendita.
  • Consumare entro due mesi dall’apertura.
  • Non disperdere nell’ambiente dopo l’uso.
  • In gravidanza assumere su consiglio medico, non essendoci studi a riguardo.

Formato

flacone da 150 ml

Specifiche
Spedizioni
Domande e risposte (0)
Recensioni (7)
Aboca
Avene
BBmilk
Bionike
Caudalie
Eucerin
Filorga
Isdin
La roche posay
MIamo
Mycli
Nuxe
Rilastil
Skinceutical
Skinius
Solgar
Svr
Tisanoreica